Oggi vi presentiamo una vivanda priva di carne molto gustosa che potrete realizzare in poche e semplici mosse che piace tantissimo anche ai più piccoli di casa e che tutti possono mangiare: anche i celiaci, essendo questa prelibatezza priva di glutine. Stiamo parlando degli Involtini di melanzane alla parmigiana. Si tratta di una prelibatezza estiva molto sfiziosa che cuocerete in padella e che potete annotare sul vostro taccuino tra le ricette che vi permetteranno di far mangiare ai bambini le verdure senza sentire i soliti capricci.
In pochi minuti e con pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, realizzerete un secondo da leccarsi i baffi che farà felice tutta la famiglia! Il consiglio è sempre il solito: accompagnate questi involtini con delle fette di pane fresco a proprio piacere in modo da poter fare la scarpetta nel sughino rimasto nel piatto una volta terminate queste piccole prelibatezze.
Se non volete stare molto tempo ai fornelli e volete ridurre maggiormente i tempi di cottura per la preparazione di questa vivanda, potrete cuocerli anche nella friggitrice ad aria oppure cuocerle in forno.
Per un risultato ottimale, se state servendo queste prelibatezze a delle persone adulte non astemie, potreste abbinarci un buon bicchiere di vino da pasto a bassa gradazione, rosso o bianco, a proprio piacimento.
Potrebbe piacerti anche: Polpette di carote e tonno | Secondo piatto leggero e nutriente
Potrebbe piacerti anche: Crostata zucchine e patate con prosciutto e mozzarella | Facilissima
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: una quindicina di minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Riducete le melanzane a fette sottili nel senso della lunghezza e grigliatele su una piastra, rivoltandole a metà cottura e stando attenti a non romperle. A cottura ultimata, fatele raffreddare per qualche minuto in un piatto prima di posizionare su un’estremità di ogni fetta di melanzana un pezzetto di formaggio e arrotolarle ognuna su se stessa.
Potrebbe piacerti anche: Sandwich al tonno | Gustoso e che possiamo arricchire come vogliamo
Potrebbe piacerti anche: Torta dolce ai fiocchi di avena con yogurt e frutta | Facile e gustosa
Trasferite gli involtini in una padella con un filo d’olio e alcuni cucchiai di passata di pomodoro con un dell’acqua, se necessario. Condite con olio e insaporite il tutto con il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato finemente, il sale, l’origano e il basilico a proprio piacere. Cuocete con coperchio per 10 minuti a fiamma dolce e senza coperchio per i seguenti 5-10 minuti, o fino a che il sugo si sarà ristretto a proprio piacimento. Ultimata la cottura, impiattate e servite. Sono ottimi sia caldi che a temperatura ambiente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…