Gli involtini di pasta fresca ripieni non sono il solito piatto della domenica, ma un’invitante alternativa che renderà il tuo pranzo veramente speciale.
Una proposta facilissima per stupire tutti, niente di più facile di questo piatto che sembra elaborato, ma non lo è affatto per raccogliere un successo incredibile.
In particolare se hai in programma un pranzo con amici o con degli ospiti che vuoi stupire, ecco l’idea geniale che lascerà tutti a bocca aperta!
Prepariamo insieme questa deliziosa bontà da preparare in particolare quando hai un’occasione speciale da celebrare. Lascerai tutti di stucco per l’originalità e la particolarità di questo piatto, è veramente favoloso!
Leggi anche -> Tonno e pomodorini secchi, il condimento per la mia pasta di oggi
Ingredienti
400 gr di lasagne all’uovo
Per realizzare questo piatto iniziate sbollentando le lasagne in abbondante acqua salata ed un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva: scolatele al dente e fatele asciugare su un canovaccio pulito. Intanto prendete una casseruola e soffriggete un po’ di cipolla affettata finemente in olio extra vergine d’oliva. Unite la carne macinata ben sgranata e la salsiccia privata del budello e sbriciolata finemente.
Rosolate, sfumate con il vino bianco secco e fate evaporare l’alcool. Regolate di sale e spegnete, facendo raffreddare. Terminato questo passaggio, tagliate la scamorza a fettine sottili e distribuitela su ogni sfoglia di pasta. Poi proseguite con un po’ di carne e prosciutto cotto. Versate la ricotta in un recipiente, aggiungete sale e pepe ed il parmigiano e mescolate. Distribuitene uno strato sulle sfoglie di pasta ed arrotolate ciascuna su sé stessa con delicatezza.
Disponete ogni involtino orizzontalmente in una teglia in cui avrete distribuito un po’ di besciamella sul fondo, uno accanto all’altro. Ricoprite con la restante besciamella e trasferite in forno a 180 gradi per circa 20 minuti. Servite e gustate!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…