Stasera il pollo lo prepariamo così, gli Involtini di pollo con peperoni speck, sono un irresistibile esplosione di sapori che di certo sorprenderà al primo assaggio, per una cenetta tutt’altro che scontata.
Oggi abbiamo pensato di sorprendervi, sevirete una cenetta eccezionale in tavola tutt’altro che scontata, il pollo stasera avrà un altro sapore se lo preparerete così. Ecco gli involtini di pollo con peperoni e speck, un modo eccellente per ottenere carne tenerissima grazie vi al connubio di ingredienti davvero buonissimi.
Andremo a realizzare un fantastico ripieno di peperoni arrostiti e passati poi in padella insieme allo speck a cubetti, il tutto aromatizzato e speziato, avvolto poi in fette di sovracosce di pollo tenerissime, vi assicurerà un grande successo, potrete prepararlo sia per la famiglia sia per una cena con gli amici , un modo sfizioso di presentare un pasto completo e appetitoso, ma soprattutto diverso dal solito, dal sapore é a dir poco stupefacente.
Di seguito troverete l’elenco degli ingredienti ed il facilissimo procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto. Quindi allacciate il grembiule e iniziamo subito.
Tempi di preparazione: 15/20 minuti
Tempi di cottura: 20/25 minuti
Ingredienti per 4 persone
8 fette di sovracosce di pollo
Per realizzare questa squisitezza il primo passo è quello di lavare i peperoni, arrostiteli ed eliminate la buccia, dopodiché svuotateli dai semi e filamenti interni e rimuovete le cime, tagliateli a tocchetti e fateli rosolare con un pó di olio extravergine in una padella antiaderente con uno spicchio di aglio, sale e pepe, i cubetti di speck e le varie erbette aromatiche, amalgamate per bene e tenete in cottura circa 15 minuti.
Stendete su un ripiano le fette di sovracosce disossate, assottigliatele leggermente con un batticarne e farcitele con il ripieno pronto, arrotolatele delicatamente e fissatele con un pó di spago in modo da non permettere la fuoriuscita del ripieno.
In una padella fate dorare una cipolla finemente tagliata in un pó di olio extravergine d’oliva, aggiungete gli involtini scottateli su tutti i lati, dopodiché sfumate il tutto con il vino bianco e continuate la cottura per circa 10 minuti con il coperchio a fiamma media, dopodiché altri 5/6 minuti senza coperchio per far sì che si addensi il sughetto e si formi la crosticina alla pelle esterna.
Terminato il tempo di cottura indicato togliete gli involtini dal fuoco e impiattateli, serviteli in tavola ancora caldi, il sapore é eccezionale e il profumo super invitante, ogni boccone vi conquisterà. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…
Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…