Involtini+di+verza+con+asiago+noci+e+speck+%7C+strepitosi+e+gustosissimi
ricettasprint
/involtini-di-verza-con-asiago-noci-e-speck-strepitosi-e-gustosissimi/amp/
Secondo piatto

Involtini di verza con asiago noci e speck | strepitosi e gustosissimi

Involtini di verza con asiago noci e speck irresistibile secondo piatto filante e saporito per conquistare tutti, pronti in poco tempo.

Involtini di verza con asiago noci e speck

Volete una ricetta particolare e squisita ma allo stesso tempo leggera? Eccone una che vi farà restare a bocca aperta, gli Involtini di verza con asiago noci e speck, ingredienti semplici e genuini di cui vi innamorerete, messi insieme sprigionano un profumo pazzesco e in più ogni morso é un piacere infinito, l’unione dello speck con l’asiago, fanno sì che pur essendo un piatto buonissimo, sono davvero leggerissimi e quindi ideali anche per chi vuole restare in forma senza rinunciare alla buona cucina, vediamo insieme come realizzarli con poche e semplici mosse.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di maiale fritti con emmental e speck | pronti in 10 minuti
Oppure: Fagottini ripieni di gorgonzola | Sfiziosi, invitanti e gustosi

Tempi di preparazione: 25 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 6 persone

  • 1 cavolo verza di cui 12 foglie grandi
  • 250 g di speck
  • 300 g di asiago
  • 60 g di parmigiano reggiano
  • 120 g di noci sgusciate
  • 600 ml di besciamella
  • 80 g di burro
  • alloro q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Preparazione degli Involtini di verza con asiago noci e speck

Per preparare questa squisitezza iniziamo col pulire il cavolo verza, eliminando le foglie esterne più danneggiate e ricavatene 12 più grandi, rimuovete la parte bianca più dura, stando attenti a non romperle e bollitele per circa 8/10 minuti in una pentola con abbondante acqua salata poche per volta, per evitare di danneggiarle, poi scolatele e lasciatele raffreddare completamente.

cavolo verza

Tritate le noci grossolanamente un un mixer, e mettetele da parte, preparate la besciamella e fate la stessa cosa.

noci

A questo punto sistemate le foglie di verza su un ripiano e iniziate a farcirle stendendo un pó di besciamella su ogni foglia poi sopra una spolverata di granella di noci, (tenetene un pò da parte) poi un paio di fettine di speck, e una di asiago tagliato sottile, arrotolate le foglie di verza e fissatele con un pó di spago.

foglie di cavolo

Versate un pó di besciamella sul fondo di una pirofila, sistemate sopra gli involtini e ricoprite con un altro pó di besciamella, qualche noce di burro, la restante granella di noci e qualche fogliolina di alloro, infornateli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180° per circa 15/20 minuti, trascorso poi il tempo indicato di cottura sfornateli e impiattateli, da servire in tavola ancora caldi, ed ecco pronta la vostra gustosa cenetta, credetemi se vi dico che è a dir poco eccezionale. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

7 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

37 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

1 ora ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

3 ore ago