Involtini+di+verza+della+nonna+al+forno%3A+dentro+come+le+polpette+ma+con+un+tocco+in+pi%C3%B9%2C+mai+mangiati+di+pi%C3%B9+buoni%21
ricettasprint
/involtini-di-verza-della-nonna-al-forno-dentro-come-le-polpette-ma-con-un-tocco-in-piu-mai-mangiati-di-piu-buoni/amp/
Secondo piatto

Involtini di verza della nonna al forno: dentro come le polpette ma con un tocco in più, mai mangiati di più buoni!

Mai mangiati di più buoni, nonna gli involtini di verza li fa ricchi e succosi: dentro il ripieno delle polpette ma con un tocco in più e via in forno, una bontà!

Quando la nonna prepara gli involtini di verza, è una festa per il palato! Un succoso ripieno e saporito, lo stesso delle classiche polpette, avvolto da morbide foglie di verza e cotto al forno con un sugo profumato. Il risultato? Un piatto rustico e irresistibile, che conquista al primo assaggio.

Involtini di verza della nonna al forno

La verza, con il suo sapore delicato, rende questi involtini ancora più speciali: il ripieno resta morbido e saporito, mentre il sughetto completa il tutto con un’esplosione di gusto. Sono perfetti per il pranzo della domenica, ma anche per una cena che sa di casa e di tradizione. E poi, vuoi mettere il profumo che si sprigiona dal forno? Non si può spiegare!

Involtini di verza della nonna al forno: polpette avvolte in un abbraccio di verza

Insomma, fidati di me e preparali subito, anzi ti do un consiglio preparane in abbondanza, perché uno tira l’altro! Se avanza qualche involtino, il giorno dopo sono ancora più buoni: basterà scaldarli in padella con un filo d’olio e torneranno irresistibili, provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per gli involtini di verza della nonna

Per 4 persone

8 foglie di verza

350 g di carne tritata
2 uova
120 g di pane raffermo
Latte q.b.
Prezzemolo fresco tritato q.b.
1 spicchio di aglio tritato o 1/2 cucchiaino in polvere
Sale q.b.
Pepe q.b.
Pangrattato q.b. se necessario
50 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
20 g di pecorino grattugiato

Per il sugo

1 l di passata di pomodoro
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 spicchio di aglio
Sale q.b.
Basilico q.b.

Come si preparano gli involtini di verza della nonna al forno

Inizia portando a bollore una pentola con acqua salata. Immergi le foglie di verza una alla volta e sbollentale per 2-3 minuti, giusto il tempo di ammorbidirle. Scolale e sistemale su un canovaccio pulito per asciugarle. Intanto, metti il ​​pane raffermo a bagno nel latte per qualche minuto, poi strizzalo bene.

Leggi anche: Gli involtini di carne li faccio sempre così rimangono morbidi e succosi anche dopo la cottura, ma quale sughi e manicaretti

In una ciotola capiente unisci la carne macinata, le uova, il pane ammorbidito, il parmigiano, il pecorino, l’aglio tritato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Se il composto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato, mescolando bene fino ad ottenere un impasto compatto. Prendi poi una foglia di verza e metti al centro una generosa porzione di ripieno. Avvolgi la foglia chiudendo prima i lati verso l’interno, poi arrotola fino a formare un involtino ben sigillato e fai lo stesso con gli altri involtini.

Leggi anche: Non compro più gli involtini già pronti, da quando li farcisco come mia nonna in casa mia vogliono solo il pollo così

Infine prepara in una padella il sugo, scaldano un filo d’olio con l’aglio. Aggiungi poi la passata di pomodoro, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico e lascia cuocere per 10 minuti a fiamma bassa. Versa poi un po’ di sugo sul fondo di una pirofila e sistema gli involtini di verza uno accanto all’altro e coprili con il sugo rimanente. Completa con un filo d’olio e una spolverata di parmigiano e cuocili a 180 gradi per 25-30 minuti in forno ventilato. Una volta cotti, lasciali riposare qualche minuto prima di servirli. Vedrai che sono deliziosi appena sfornati, ma anche il giorno dopo riscaldati, anzi, forse sono ancora più buoni. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Uovo di Pasqua bueno: il dessert che sognano tutti, basta affondare il primo cucchiaino poi non ti fermi più!

Non c'è migliore dessert a Pasqua dell'uovo ripieno, questo a gusto bueno è il sogno…

3 ore ago
  • Dolci

Colomba al pistacchio last minute: la versione golosa e velocissima che piace più della classica senza sbatti!

Senza sbatti e complicazioni, la colomba al pistacchio last minute, è la versione velocissima e…

4 ore ago
  • News

Ho una tosse fastidiosa e frequente, cosa posso bere per calmarla?

C'è un metodo super consigliato per far passare la tosse, consiste nel fare ricorso ad…

4 ore ago
  • Secondo piatto

4 patate e a Pasquetta stai a posto: un rösti XXL e hai messo a tacere anche i più difficili

Tutto parte da 4 patate gialle e vecchie che trasformiamo in un rösti golosissimo: così…

5 ore ago
  • Dolci

Mica li butto gli albumi avanzati ci faccio un bel ciambellone agli agrumi e salvo la colazione

Con gli albumi avanzati ci faccio un bel ciambellone agli agrumi e risolvo la colazione…

5 ore ago
  • Dolci

L’ho preparata così la torta all’ananas, senza uova e zucchero raffinato, light e gustosa, la combo che piace a chi è a dieta

Lo sai che ho preparato la torta all'ananas, senza uova e zucchero raffinato? Non è…

6 ore ago