Involtini+di+vitello+alla+siciliana%2C+scopri+il+ripieno+cremoso+che+far%C3%A0+impazzire+tutti
ricettasprint
/involtini-di-vitello-alla-siciliana-scopri-il-ripieno-cremoso-che-fara-impazzire-tutti/amp/
Secondo piatto

Involtini di vitello alla siciliana, scopri il ripieno cremoso che farà impazzire tutti

Questi involtini di vitello alla siciliana sono strepitosi, leggermente dorati e croccanti fuori e con un ripieno delizioso che conquisterà chiunque li assaggerà: provali adesso!

Facilissimi da preparare, hanno tutto il gusto e la genuinità dei piatti casalinghi e proprio per questo riscuoteranno un sicuro successo.

Involtini di vitello alla siciliana ricettasprint

Nessuno dei tuoi ospiti potrà resistere a tanta bontà, accompagnali con un contorno semplice ed il gioco è fatto.

Dalla gastronomia siciliana arrivano ingredienti strepitosi: messi insieme sono semplicemente una bomba

A cena oppure inserito nel menù della domenica, questo piatto farà sempre faville: non ci sarà nessuno che non lo apprezzerà, vista la ricetta gustosa e facilissima che sto per proporti. Sarà una carta da giocare tutte le volte in cui non sai proprio cosa cucinare, la soluzione a portata di mano per accontentare tutti.

Potrebbe piacerti anche: Polpettone di carne melanzane e ricotta morbidissimo, invitante e facilissimo da fare

Ingredienti

400 gr di  fettine di vitello
300 gr di caciocavallo siciliano in un pezzo
Pangrattato q.b.
Una cipolla
50 gr di burro

Olio extra vergine d’oliva q.b.
sale e pepe q.b.

Preparazione degli involtini di vitello alla siciliana

Per realizzare questo piatto iniziate tagliando il caciocavallo in stick dello spessore di circa un centimetro. Prendete le fettine di vitello, tamponatele con delicatezza e spennellatele con un po’ di olio extra vergine d’oliva, poi conditele con sale e pepe.

Passatele nel pangrattato facendolo aderire molto bene, poi mettete al centro di ognuna uno stick di caciocavallo ed avvolgete le fettine su loro stesse chiudendole bene. Prendete una casseruola, scioglietevi il burro con un po’ di cipolla affettata finemente ed un paio di cucchiai di olio extra vergine d’oliva.

Adagiate gli involtini e rosolateli bene su tutti i lati in modo che possa crearsi una crosticina croccante, poi proseguite la cottura ancora per 6/7 minuti e servite subito con il suo generoso e saporito condimento. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

4 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

6 ore ago