Super aromatizzati e gustosi, ma soprattutto ricchi e sorprendenti, prepara questi Involtini di vitello con provola e funghi, per una cena davvero eccezionale!
Se sei alla ricerca di una ricetta che sia super aromatizzata, gustosa, ma soprattutto ricca e sorprendente, allora devi assolutamente provare questi Involtini di vitello con provola e funghi. Questa pietanza è perfetta per una cena davvero eccezionale, che lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta.
Per rendere questi involtini ancora più deliziosi e sorprendenti, puoi arricchirli con alcuni ingredienti extra. Ad esempio, puoi aggiungere delle fette di prosciutto crudo o pancetta affumicata intorno alla carne ed aggiungerli anche come ripieno alla provola, per dare un tocco di croccantezza in più e renderli ancora più irresistibili. Per la farcia puoi anche utilizzare invece dei funghi, spinaci e tanto altro, soddisfando i tuoi gusti e le tue esigenze. In più puoi giocare con tutte le erbe aromatiche fresche che preferisci, come rosmarino, salvia, dando così un tocco di fragranza extra agli involtini, saranno un successo.
Insomma questi involtini, sono un’ottima scelta per una cena davvero eccezionale, ricca di sapori intensi e sorprendenti, hanno un’aroma affumicato e gustoso e v edrai che si preparano senza alcun problema. Dunque basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito.
Leggi anche: Involtini primavera con melanzane e provola, è impossibile non fare il bis!
Leggi anche: Involtini croccanti di verza e verdure, sfizioso antipastino vegetariano dal sapore favoloso
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Ingredienti
600 g di fettine di vitello
200 g di provola affumicata
200 g di funghi champignon
50 g di funghi porcini secchi
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 spicchi di aglio
Per realizzare questa ricetta sprint, inizia reidratando i funghi porcini secchi in acqua calda per circa 20 minuti. Scolali bene e tritali finemente, poi taglia la provola affumicata a fettine sottili e tieni tutto da parte.
Prepara gli involtini poi prendendo una fettina di vitello, metti sopra una fetta di provola e qualche cucchiaino di funghi tritati. Arrotola bene e fissali con uno stuzzicadenti. Scalda l’olio extravergine di oliva in una padella e aggiungi gli spicchi di aglio schiacciati, rosola gli involtini su tutti i lati finché non risultano dorati.
Sfuma con il vino bianco secco e lascia evaporare l’alcool. Aggiungi i funghi champignon tagliati a fettine, i funghi porcini tritati e aggiusta di sale e pepe. Insaporisci con le erbe aromatiche fresche: qualche foglia di salvia e rosmarino. Versa il brodo vegetale nella padella, abbassa la fiamma e copri con un coperchio. Lascia cuocere gli involtini a fuoco medio-basso per circa 20-25 minuti o finché la carne risulta morbida e i funghi sono ben cotti. Quando gli involtini sono pronti, puoi servirli caldi con il sughetto di cottura e vedrai che saranno un gran successo. Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…