Involtini+di+zucca+e+prosciutto+al+forno%2C+un+contorno+sfizioso+o+finger+food+originale
ricettasprint
/involtini-di-zucca-e-prosciutto-al-forno-un-contorno-sfizioso-o-finger-food-originale/amp/
Contorno

Involtini di zucca e prosciutto al forno, un contorno sfizioso o finger food originale

Gli involtini di zucca e prosciutto al forno sono un piatto facilissimo e veloce, perfetto per trasformare questo delizioso ortaggio di stagione nel tuo contorno o finger food perfetto.

Tanta bontà in una ricetta facilissima e veloce da fare anche adesso, perché ogni momento è buono per cucinare qualcosa che sia semplice, ma saporito.

Cosa c’è di meglio di una deliziosa zucca, che cucinata in questo modo acquista una leggera sapidità che ne esalta il gusto.

Una vera bontà che si prepara in 5 minuti: prendi la zucca che hai in frigorifero ed è fatta

E’ proprio così bastano 5 minuti per preparare la tua zucca al prosciutto, il tempo di metterla in forno ed è fatta. Non devi fare altro che attendere la cottura per avere in tavola quello che può definirsi un contorno ricco oppure un secondo sfizioso, un antipasto e tutto ciò che la tua fantasia in cucina suggerisce!

Potrebbe piacerti anche: Patate e funghi al forno, con un contorno come questo il resto è noia!

Ingredienti

400 gr di zucca
100 gr di prosciutto cotto a fette
Rosmarino q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Uno spicchio d’aglio

Preparazione degli involtini di zucca e prosciutto al forno

Per realizzare questo contorno delizioso iniziate tagliando la zucca a fette non troppo spesse: eliminate la buccia e mettetele da parte. Fatto ciò versate in una ciotolina abbondante olio extra vergine d’oliva, sale e pepe, uno spicchio d’aglio tritato finemente dopo averlo pelato e privato dell’anima centrale ed il rosmarino fresco sminuzzato.

Mescolate e con questa emulsione spennellate bene le fette di zucca. Avvolgete una fettina di prosciutto crudo intorno ad ogni fetta di zucca e posizionatele su una leccarda foderata di carta da forno.

Sistemate in superficie un foglio di alluminio per evitare che si brucino e cuocete a 160 gradi per 15 minuti, poi spennellate nuovamente con l’olio aromatizzato e proseguite a 180 gradi per altri 10 minuti. Togliete il foglio di alluminio, lasciate intiepidire o raffreddare e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

9 minuti ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

39 minuti ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

2 ore ago
  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

3 ore ago