Saporiti e sfiziosi, gli Involtini di melanzana con carne sono belli e goduriosi. Vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricettasprint.
Potrebbe piacerti anche: Gli involtini di melanzane, un contorno tutto da assaporare
Potrebbe piacerti anche: Involtini di melanzane al forno | Con prosciutto cotto e scamorza
Preparate il ripieno. In una ciotolina sbattete le uova ed unite il pangrattato, un pizzico di sale, il prezzemolo sminuzzato finemente, il latte, l’aglio schiacciato, il formaggio grattugiato. Mescolate gli ingredienti per ottenere un composto morbido, omogeneo, senza grumi e compatto. Su un tagliere, riducete la melanzana, lavata ed asciugata, a fette lunghe e sottili. Scaldate una gratella sul fornello a fiamma dolce e disponeteci le fette dell’ortaggio che scotterete da entrambi i lati. Salate le fette di melanzane e disponetele sul piano di lavoro foderato con apposita carta.
Mettete al centro di ogni fetta una pallina d’impasto sulla quale poggerete un cubetto di provola ed arrotolate su se stessa ogni fetta di melanzana. Adagiate i rotolini ottenuti in una pirofila unta con l’olio e ricopriteli con la passata di pomodoro. Spolverate la superficie con il pangrattato e mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti. Ecco, gli involtini sono pronti. Estraeteli dal forno e fateli raffreddare per qualche minuto. Metteteli in un piatto da portata e serviteli ancora caldi. I più golosi potranno aggiungere del parmigiano grattato. Ma adesso gustatevi una porzione di questa delizia dal sapore sopraffino e delicato.
Potrebbe piacerti anche: Involtini di melanzana ricotta e noci | Deliziosi ed appetitosi
Potrebbe piacerti anche: Involtini di Melanzane pugliesi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…