Perché cucinare semplicemente gli spaghetti con le melanzane quando possiamo trasformali in involtini? Ecco come fare
Pasta con le melanzane, un classico dell’estate italiana anche se non prepariamo per forza la Norma. Ma in questo caso il concetto è diverso, perché stiamo parlando di un piatto diverso e favoloso: involtini di melanzane con gli spaghetti.
Un modo originale per mescolare due sapori pieni in modo semplice ma genuino, con una ricetta che arriva dalla nostra amata Sicilia.
Al posto della scamorza possiamo anche usare la mozzarella fiordilatte. In questo caso però facciamola scolare bene prima di tagliarla, se no rischiamo un disastro.
Ingredienti (per 20 involtini)
350 g di spaghetti
350 g di salsa di pomodoro
250 g di scamorza
4-5 foglie di basilico
Partiamo dalle melanzane. Laviamole e spuntiamole, mantenendo la buccia. Poi tagliamole a fette sottili, usando un coltellino ben appuntito o una mandolina, nel senso della lunghezza. Condiamole da crude con un filo d’olio extravergine d’oliva, poco sale e origano secco a pioggia.
Leggi anche: Altro che melanzane e pomodori ripieni, provate a riempire le patate e poi fatemi sapere
Appoggiamole su una teglia rivestita con carta da forno e cuociamole in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti.
Intanto che aspettiamo possiamo anche cuocere gli spaghetti scolandoli quando sono ancora al dente. Quando sono pronti condiamoli con metà della salsa di pomodoro fatta andare in padella con 1 spicchio di aglio per 10-15 minuti e insaporita con olio extravergine d’oliva, sale fino, 1 cucchiaino di peperoncino e 1 cucchiaino di zucchero. Profumiamo con poco origano e le foglie di basilico spezzettate a mano.
A questo punto possiamo comporre gli involtini di melanzane con gli spaghetti. Prendiamo due fette di melanzana cotte in forno e appoggiamo la prima su parte della seconda. Poi con la forchetta
prendiamo un po’ di spaghetti e pieghiamoli in due ma senza romperli nè tagliarli.
Adagiamo gli spaghetti su un’estremità delle melanzane e cominciamo ad arrotolare le fette appoggiando gli involtini in una pirofila nella quale alla base abbiamo già messo un po’ di sugo di pomodoro.
Leggi anche: Uova al forno, una super ricetta salvadanaio tutta da assaporare
Quando abbiamo finito e gli involtini sono tutti allineati, su ognuno mettiamo una fettina di scamorza, poi una generosa spolverata di formaggio grattugiato, ancora origano e un po’ di salsa di pomodoro.
Cuociamo in forno a 220° nella parte superiore e con il grill acceso, per circa 10 minuti, o comunque fino a quando la scamorza si fonde. Quello è il momento di spegnere: possiamo servirli ancora caldi, oppure anche tiepidi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…