Involtini+di+melanzane+arrotolati+nello+speck+%7C+L%E2%80%99antipasto+perfetto
ricettasprint
/involtini-melanzane-speck-finger-food/amp/
Finger Food

Involtini di melanzane arrotolati nello speck | L’antipasto perfetto

Per il pranzo di oggi, vi proponiamo un antipasto davvero colorato e gustoso. Si prepara in pochissimi minuti. Facile da cucinare e gustoso nel sapore. Vi faremo leccare i baffi per quanto è buono, e anche dal fatto che si accompagna perfettamente, anche, con qualsiasi secondo piatto. Cuciniamo insieme gli involtini di melanzane arrotolati nello speck.

Involtini di melanzane arrotolati nello speck FOTO ricettasprint

Ideale per un antipasto, ma nessuno ci vieta di utilizzarli anche come contorno per il nostro pranzo. Un piatto davvero versatile che possiamo preparare sia per il pranzo della domenica, ma anche per un simpatico buffet alternativo per una festa di compleanno. Di certo, i vostri commensali non rimarranno delusi. Vediamo insieme di quali ingredienti abbiamo bisogno.

Leggi anche: Melanzane e salame al forno | Fantasia in cucina con gusto

leggi anche:  Timballo di melanzane | Buonissimo e facile da preparare

Ingredienti

  • olio di oliva
  • 1 melanzana grande
  • 1 uovo intero
  • Pangrattato
  • 100 g di mozzarella
  • Sale
  • 50 g di speck

Involtini di melanzane arrotolati nello speck: procedimento

Iniziamo con il lavare la melanzana e a togliere le estremità. Successivamente, tagliamola a fette spesse 1 cm.

A parte, in una ciotola, uniamo sale e uovo e sbattiamolo, mentre in un’altra ciotola poniamo il pangrattato. Prendiamo le fette di melanzane e passiamole prima nell’uovo e poi nel pangrattato.

In una padella, aggiungiamo dell’olio e cuociamo le nostre melanzane impanate. Poi, una volta cotte, scoliamole su carta paglia.

Involtini di melanzane arrotolati nello speck FOTO ricettasprint

Leggi anche: Melanzane farcite in carrozza | Facilissime croccanti e filanti

Leggi anche: Involtini di melanzane con la pasta | Primo piatto mediterraneo

Appena saranno fredde, appoggiamo su ognuna di esse una fetta di mozzarella e arrotoliamo come fossero degli involtini. Avvolgiamole, poi, in una fetta di speck e ripassiamo di nuovo in padella, giusto qualche minuto per permettere alla mozzarella all’interno di sciogliersi.

Consigli: possiamo apportare due tipi di “varianti” alla nostra ricetta. La prima è quella di utilizzare il formaggio a pasta filata al posto della mozzarella. Se mangiati appena cotti, i nostri involtini fileranno ancor di più. La seconda, invece, è quella di sostituire lo speck che li avvolge, con del prosciutto cotto. Saranno ancora più buoni.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago