Gli+involtini+di+melanzane%2C+un+contorno+tutto+da+assaporare
ricettasprint
/involtini-melanzane-un-contorno-assaporare/amp/
Contorno

Gli involtini di melanzane, un contorno tutto da assaporare

 

Involtini di melanzane

Un piatto tutto da assaporare, gustosissimo e fresco:  gli involtini di melanzane saporiti con le olive nere ed i filetti di acciuga, pronti in pochi minuti e buonissimi.

Gli involtini di melanzane possono essere un contorno oppure un antipasto, è un piatto talmente buono che può essere gustato sia caldo che freddo.

La preparazione di questa ricetta richiede pochi passaggi e sarà pronta in soli 30 minuti, vediamo ora quali ingredienti e quali azioni sono necessari alla preparazione di questo delizioso piatto.

Potrebbe interessarti anche Fagottini di melanzane

INGREDIENTI per 4 persone

  • 3 grosse melanzane
  • 4 filetti di acciuga
  • 1 cucchiaio di trito di prezzemolo e basilico freschi
  • uno spicchio di aglio
  • un pezzetto di peperoncino
  • 100 gr. pangrattato
  • 200 gr. passata di pomodoro
  • 12 olive nere
  • olio evo
  • sale

PREPARAZIONE

Sbucciare le melanzane, prenderne 2 e tagliarle nel senso della lunghezza a fettine spesse circa 1/2 cm.

Scottarle in acqua bollente e stenderle ad asciugare su un telo pulito.

Tagliare la melanzana rimasta a cubetti e sbollentarla nella stessa acqua utilizzata per cuocere le melanzane in precedenza.

Scolarla, strizzarla trasferirla nel bicchiere del mixer.

Unire i filetti di acciuga, il pangrattato gli aromi tritati ed il peperoncino; azionare il mixer dopo aver aggiunto 2 cucchiai di olio ed una presa di sale.

Su un tagliere disporre 2 fette di melanzane incrociandole, disporre al centro un poco di farcia e chiuderle a pacchetto utilizzando lo spago da cucina.

Continuare a formare involtini fino al termine degli ingredienti.

Sistemare gli involtini di melanzane in un capiente tegame antiaderente con 2 cucchiai di olio e scaldare su fuoco dolce.

Aggiungere il sugo di pomodoro e le olive a pezzetti, coprire e lasciare cuocere a fuoco medio per 15 minuti.

A cottura ultimata, eliminare lo spago dagli involtini e trasferirli in un piatto da portata.

Decorare con qualche fogliolina di prezzemolo e servire.

Gli involtini di melanzane sono pronti, possono essere serviti caldi o freddi.

Potrebbe interessarti anche Parmigiana di Melanzane

 

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire e parlare di abbuffate con compulsive, sottovalutando però…

2 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

33 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago