Oggi vi presentiamo degli stuzzichini di pesce impanati e fritti davvero accattivanti e gustosi. Stiamo parlando degli Involtini di pesce spada alla mediterranea. Facilissimi da realizzare, questi finger food sono pronti in pochi minuti.
Ottimi gustati anche da soli, sono fantastici serviti come secondo assieme ad un’insalatina fresca condita con un filo d’olio, sale e qualche goccia di limone oppure un purè di patate o un altro contorno a proprio piacimento.
Leggeri e genuini, questi finger food piaccio sia a grandi che piccini. Sono quindi un perfetto modo per far gustare ai piccoli di casa sia le verdure che il pesce senza sentire i soliti capricci ma, anzi … vedendo che divorano questi stuzzichini con voracità e il sorriso stampato sulla loro faccia.
Con pochi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo fatta eccezione per il pesce spada, e poco sforzo realizzerete, quindi, questi sfiziosi stuzzichini.
Sono degli stuzzichini fantastici per essere gustati in un pranzo in famiglia ma anche per una cena con parenti e amici.
In alternativa, questi stuzzichini sono ottimi anche mangiati al sacco per un pranzo veloce e saporito o per una pausa pranzo dal lavoro ricca di sapore e appetitosa al posto del solito panino farcito con l’affettato. Inoltre, potete servire questi finger food come antipasto per una cena a base di pesce oppure come apericena o aperitivo accompagnandoli con un buon cocktail, alcolico o analcolico, a proprio piacere.
Potrebbe piacerti anche: Salatini alla paprika | Sfiziosi e buoni per l’aperitivo
Potrebbe piacerti anche:Â Pasta con melanzane ricotta e pomodorini, quando il colore arriva sulla tua tavola
Dosi per: 3 porzioni
Realizzati in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Â
Ammorbidite le fette di pesce con un batticarne e ricopritele con le melanzane grigliate tagliate a rondelle. Unite i pomodorini lavati e sminuzzati, le olive e i capperi tritati. Avvolgete ogni fettina di pesce su stessa e date forma a degli involtini farciti che bloccherete con degli stuzzicadenti prima di rotolarli in una ciotola con il pan grattato.
Potrebbe piacerti anche:Â BaccalĂ con patate e pomodori | Secondo appetitoso e veloce
Potrebbe piacerti anche:Â Riso con melanzane e carote | Da servire caldo o freddo, scegliete voi!
Rosolate il tutto in olio extravergine d’oliva in una padella per circa 5 minuti per lato e sfumate con il vino. Procedete con la cottura per i minuti necessari a far sfumare l’alcool e servite. Sono ottimi sia caldi che freddi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…
PerchĂ© è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…
Lo sai che un ingrediente che hai in dispensa prepari una torta irresistibile, aggiungi tante…