Per la cena di questa sera, ho pensato di preparare degli involtini morbidissimi e super ripieni. Questi involtini li facciamo senza carne e il risultato è eccezionale, tanto che potrei mangiarli anche durante la dieta.
Uno degli aspetti più difficili nel mantenere la dieta è rappresentato dalle modalità con cui dobbiamo seguire il piano alimentare suggerito dal nostro medico nutrizionista. Per questa ragione, ho sempre cercato di provare ricette che fossero in linea con quanto raccomandato dallo specialista.
Un esempio pratico di quanto sto dicendo è rappresentato proprio dalla preparazione di questi involtini, buoni e deliziosi, che si preparano in un attimo. Insomma, è la soluzione perfetta per chi sta seguendo una dieta e, allo stesso tempo, desidera mangiare qualcosa di diverso dal solito.
Se stai cercando un piatto che vada bene per tutta la famiglia, e soprattutto per te che stai seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso, questi involtini faranno decisamente al caso tuo. Si tratta di una ricetta velocissima che non prevede l’uso della carne, ma è comunque gustosa grazie al ripieno strepitoso. Gli ingredienti che ti serviranno sono i seguenti:
La preparazione di questi involtini è molto più semplice di quanto tu possa immaginare. Iniziamo subito prendendo le patate, che vanno pelate e tagliate a cubetti di circa 1 cm. Mettiamole in ammollo con acqua e sale e lasciamole riposare per circa 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, le patate avranno perso parte dell’amido e saranno particolarmente morbide, quindi possiamo cuocerle direttamente in una padella antiaderente con un po’ di sale, olio e pepe. Quando le patate saranno ben dorate, trasferiamole in una ciotola e lasciamole raffreddare. Una volta raffreddate, aggiungiamo il formaggio a pasta filata tagliato a cubetti.
LEGGE ANCHE -> Pasta e fagioli dimagrante, la mangio senza sensi di colpa e dimagrisco in un lampo
Nel frattempo, sbollentiamo le foglie di verza in acqua bollente per pochissimi minuti, poi poniamole su un foglio di carta assorbente (tipo scottex) per rimuovere l’umidità in eccesso. A questo punto, disponiamo il ripieno preparato precedentemente sulle foglie di verza, avvolgiamo gli involtini su se stessi e sistemiamoli in una teglia. Cuociamo gli involtini in forno a 200 gradi per almeno 20 minuti. E voilà, sono pronti per essere serviti in tavola!
LEGGE ANCHE -> Ogni quanto bisogna pulire i taglieri? Nessuno lo fa mai, ma i batteri poi finiscono direttamente nello stomaco
LEGGE ANCHE -> Castagnole leggerissime, così non le devi nemmeno friggere e le mangi anche se sei a dieta
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…