Come trasformare una fetta di tacchino in un piatto prelibato, semplice, farla diventare un involtino di tacchino al bacon
Se la solita fettina di tacchino o di petto di pollo vi sembra troppo scontata, un’alternativa golosa ve la diamo noi. Sono gli involtini di tacchino al bacon, facilissimi da preparare ma con un gusto pieno e che conquista tutti.
Un secondo piatto che potete preparare in tempo brevi, ideale anche se avete gente a pranzo o a cena. E l’uso della senape, unita al trito di erbe, al parmigiano e al pangrattato, è un segreto che tutti scopriranno solo addentandoli.
Potrebbe piacerti anche: Pollo con pomodorini e scamorza alla pizzaiola in padella | Gustoso e filante
Potrebbe piacerti anche: Spaghettoni con baccalà patelle e aromi | particolare piatto domenicale
Ingredienti:
700 g di tacchino a fette
120 g di bacon a fettine
25 g di senape
Potete preparare gli involtini di tacchino al bacon in ogni stagione dell’anno. In inverno accompagnateli con degli spinaci e altre erbette passate in padella, un puré di patate. D’estate invece con un’insalata di finocchi, di pomodori oppure verde.
Preparazione:
Prendete le fettine di tacchino e, se è il caso, appiattitele battendole un po’ con il batticarne. Po stendetele sul piano di lavoro e spennellatele con un filo di senape.
Poi tritate gli aghetti di rosmarino insieme ad un cucchiaino di maggiorana secca, unendo anche il parmigiano grattugiato, il pangrattato e un po’ di scorza grattugiata di un limone non trattato.
A quel punto distribuite questo composto sulle fette di tacchino insaporite con la senape e arrotolatele come un classico involtino per non far uscire il ripieno. Quando sono pronti, avvolgeteli uno per volta in una fettina di bacon e poi chiudeteli con uno stecchino per essere più sicure che non si aprano in cottura.
In una padella rosolate l’aglio già pelato con l’olio extravergine e quando ha preso colore potete anche eliminarlo. A quel punto mettete in padella gli involtini di tacchino al bacon e lasciateli rosolare a fuoco vivace per circa 4 minuti, girandoli ogni tanto e regolando di sale.
Potrebbe piacerti anche: Alici imbottite | Pesce azzurro in tavola, costa poco ed è buono
Potrebbe piacerti anche: Medaglioni di gamberetti e salmone | deliziosi e particolari
Infine sfumate con il vino bianco, poi abbassate leggermente la fiamma, mettete il coperchio e continuate la cottura per 5 minuti, aggiungendo nel caso poca acqua calda se vedete che seccano troppo. Spegnete, scoperchiate e serviteli caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…