Io+con+il+salmone+faccio+una+ricetta+che+mi+ha+inseganto+mia+nonna%2C+tutte+le+volte+che+ho+gente+a+cena+faccio+sempre+un+figurone
ricettasprint
/io-con-il-salmone-faccio-una-ricetta-che-mi-ha-inseganto-mia-nonna-tutte-le-volte-che-ho-gente-a-cena-faccio-sempre-un-figurone/amp/
Primo piatto

Io con il salmone faccio una ricetta che mi ha inseganto mia nonna, tutte le volte che ho gente a cena faccio sempre un figurone

Sono bastati pochi ingredienti per preparara questa speciale pasta al salmone, l’ho fatta in tempi record ma è venuta così buona che la rifaccio quanto prima!

Con questa ricetta ti faccio provare una deliziosa pasta al salmone che si fa in pochissimo tempo, il risultato finale è così gustoso che vale la pena provarla subito! Un piatto pratico veloce e ricco di sapori che si può preparare per un pranzetto settimanale o anche per un’occasione speciale, perchè fidati stai sicura che piace a tutti!

Io con il salmone faccio una ricetta che mi ha inseganto mia nonna, tutte le volte che ho gente a cena faccio sempre un figurone

Questa pasta al salmone è particolarmente speciale grazie all’abbinamento di ingredienti che si complementano perfettamente. Il salmone fresco dona un sapore delicato e succoso al piatto, mentre la panna da una cremosità irresistibile. Il basilico aggiunge una freschezza aromatica, mentre i pinoli e le arachidi tostate danno quella nota croccante e piacevole morso dopo morso. Prova ad aggiungere qualche foglia di rucola fresca per dare un tocco leggermente piccante e fidati che nessuno gli resiste.

Pasta al salmone

Insomma, questa ricetta di pasta al salmone è un modo semplice e gustoso per preparare una cena speciale in poco tempo. La combinazione di ingredienti e sapori renderà questo piatto un successo sicuro tra i tuoi ospiti. Allora non ti resta che preparare gli ingredienti e prapara con me questa specialità, ti garantisco che sarà un successo. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

400 g di pasta
2 fette di salmone fresco
olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
sale q.b.
pepe q.b.
200 ml di panna

1 ciuffo di basilico
80 g di pinoli da tostare
2 cucchiai di arachidi da tostare

Come si prepara la pasta al salmone

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo, in una padella, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi lo spicchio di aglio tritato. Lascia soffriggere per qualche minuto finché l’aglio diventa dorato.

salmone

Leggi anche: Pasta ncascia della domenica, io la faccio come quella di mia nonna e ogni volta bomba

Aggiungi il salmone tagliato a cubetti e lascialo cuocere per circa 5 minuti, girandolo delicatamente, finché diventa tenero e rosato. Unisci la panna fresca alla padella e mescola bene. Lascia cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, finché la salsa si addensa leggermente. Aggiungi il basilico tritato e i pinoli tostati, lasciandone da parte qualcuno per decorare, e mescola bene.

acqua per la pasta

Leggi anche: Ho improvvisato una pasta al forno con quello che avevo a casa, mio marito mi ha riempito di complimenti, la rifaccio di sicuro

Scola la pasta e aggiungila direttamente nella padella con la salsa al salmone. Mescola bene per distribuire uniformemente la salsa sulla pasta. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti e mescola ancora una volta. Servi la pasta al salmone calda e decora con alcuni pinoli tostati e arachidi. Puoi anche aggiungere qualche foglia di rucola fresca per dare un tocco in più e sarà pronta da gustare. Buon appetito!

panna fresca liquida
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Li preparo oggi e risolvo la colazione per 3 giorni, questi muffin light combaciano anche con la mia dieta

Con questi muffin risolvo la colazione a tutta la famiglia per 3 giorni, sono leggeri…

17 minuti ago
  • News

Frutta prima o dopo i pasti? Se desideri dimagrire la devi mangiare sempre a quest’ora

La frutta gialla è davvero molto importante in una dieta finalizzata alla perdita di peso,…

48 minuti ago
  • Primo piatto

Non osare comprare gli gnocchi, per farli alla sorrentina devi prepararli tu, la ricetta originale si fa tutta in casa!

Gnocchi alla sorrentina: non osare comprarli già pronti, la ricetta originale si fa con le…

1 ora ago
  • News

Lavastoviglie, non mettere mai questi nel cestello, ripararla poi non servirà a nulla

C’è ancora molta incertezza su come usare correttamente la lavastoviglie, come dimostrato da alcuni errori…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Ci vuol fortuna anche a cuocere un uovo, ma fallo in camicia con questa tecnica sarà un gioco da ragazzi

Un tempo mia nonna diceva sempre che la fortuna è necessaria anche per la cottura…

2 ore ago
  • News

Elimina calcare e aloni dalle piastrelle del bagno, con il trucco degli hotels ci impieghi la metà del tempo

Lo sai che puoi elimina il calcare e aloni dalle piastrelle del bagno con il…

3 ore ago