Io+da+quando+aggiungo+alla+zucca+anche+la+ricotta+e+i+ceci%2C+della+mia+vellutata+non+ne+resta+traccia
ricettasprint
/io-da-quando-aggiungo-alla-zucca-anche-la-ricotta-e-i-ceci-della-mia-vellutata-non-ne-resta-traccia/amp/
Primo piatto

Io da quando aggiungo alla zucca anche la ricotta e i ceci, della mia vellutata non ne resta traccia

Basta usare gli ingredienti giusti per creare un piatto capace di conquistare persino i bambini: con la vellutata di zucca ricotta e ceci, è pazzesca e mette d’accordo tutti!

Hai mai desiderato preparare un piatto che conquisti anche i palati più esigenti, inclusi i bambini? Allora devi assolutamente provare questa deliziosa vellutata di zucca ricotta e ceci. La sua combinazione di sapori e consistenze la rende pazzesca e riesce a mettere tutti d’accordo!

Io da quando aggiungo alla zucca anche la ricotta e i ceci, della mia vellutata non ne resta traccia

Questa ricetta contiene ingredienti semplici ma gustosi, come la zucca, i ceci e la ricotta. La zucca è un ortaggio dal sapore dolce e cremoso, ideale per una vellutata. I ceci, invece, ne esaltano la cremosa consistenza e sono ricchi di proteine. La ricotta, invece, aggiunge una morbidezza unica sposandosi meravigliosamente con gli ingredienti. Puoi anche arricchire ulteriormente la tua vellutata aggiungendo altri ingredienti a tua scelta, come carote, sedano o cipolle per intensificare i sapori e renderli più decisi.

Ingredienti e preparazione della vellutata

Insomma questo piatto è un vero successo perché combina i sapori più semplici della cucina tradizionale con la voglia di conquistare anche i palati più giovani. Non crederai ai tuoi occhi quando vedrai quanto questa vellutata speciale riuscirà a conquistare tutti, ma proprio tutti a casa tua. Dunque non perdiamo tempo, prepara tutti gli ingredienti e iniziamo subito a realizzarla insieme.

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

400 g di zucca
200 g di ceci
250 g di ricotta
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.

1 spicchio di aglio
80 g di parmigiano grattugiato
1 pizzico di cannella

Come si prepara la vellutata di zucca ceci e ricotta

Per realizzare questa speciale vellutata, inizia preparando la zucca: sbucciala e tagliala a cubetti. Scalda una pentola con un filo d’olio e aggiungi lo spicchio di aglio intero. Fai rosolare per qualche minuto per renderlo profumato e dorato. Elimina lo spicchio di aglio e aggiungi i cubetti di zucca. Lasciali cuocere a fiamma bassa per circa 15-20 minuti, fino a quando saranno morbidi.

zucca ricettasprint.it

Leggi anche: Vellutata di cavolfiore: rendila leggera e non aggiungere le patate

Nel frattempo, sciacqua e scola i ceci precotti o lessali se li hai acquistati secchi. Aggiungi i ceci alla pentola con la zucca e continua la cottura a fiamma bassa per altri 10 minuti, in modo che si insaporiscano. Trasferisci il composto nella ciotola di un frullatore ad immersione o in un mixer tradizionale. Aggiungi la ricotta, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo, il sale, il pepe e la cannella nel frullatore con la zucca e i ceci, azionandolo fino ad ottenere una consistenza cremosa ed omogenea.

ceci ricettasprint.it

Leggi anche: Vellutata di ricotta e spinaci: in 10 minuti porti in tavola un piatto saporito e tanto nutriente

Trasferisci la vellutata in una pentola e scalda delicatamente per alcuni minuti. Prova il sapore e, se necessario, aggiustala con sale e pepe. Servi poi la vellutata in tavola calda, guarnendola con un filo di olio extravergine di oliva e prezzemolo fresco. Buon appetito!

ricotta ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Brioche senza farina e senza zucchero, ne posso mangiare anche due di fila e non ingrasso

Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, possiamo puntare tutto su queste brioches facili…

27 minuti ago
  • News

Spesa di Pasquetta, ce la faccio ad organizzare un bel pranzo con soli 50 euro?

Quanto viene a costare una spesa di Pasquetta se hai intenzione di risparmiare e se…

56 minuti ago
  • Dolci

Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più di due ore nella biscottiera, fatti fuori subito

Con la pasta frolla avanzata ho fatto i biscotti a colazione, non sono durati più…

1 ora ago
  • News

Fondo briciato nelle pentole, si rimuova solo così ed è facile facile

Il fondo bruciato delle padelle non è solo un problema estetico, ma qualcosa che bisogna…

2 ore ago
  • Finger Food

Pinza triestina: una specialità che a Triste si gusta col salato e il dolce, a Pasqua non deve mancare a tavola!

A Pasqua la Pinza triestina non deve mancare a tavola: una specialità che a Trieste…

2 ore ago
  • Dolci

Ciambelline di pasta choux, anche queste un’idea per pasqua sbrigativa e golosa: crema al mascarpone e fragoline il ripieno che incanta!

Ti svelo un'idea sfiziosa e sbrigativa per Pasqua, queste ciambelline di pasta choux con crema…

3 ore ago