Dieta sì, piatto unico pure ma nessuna tristezza: se parti con quella del riso puoi creare ogni giorno un piatto diverso, divertente e anche molto colorato
Dopo la feste comincia la stagione della dieta e del piatto unico. Insieme a mia sorella, quella che ci piace di più è la dieta del riso perché puoi abbinarlo davvero a tantissimi ingredienti diversi.
Scendi di almeno 1 chilo in tre giorni e non senti la mancanza di piatti più ricchi, se sai come fare e cosa mettere.
Un po’ italiana, un po’ orientale, ecco una ricetta di riso ricca di sapore ma povera di calorie. Partiamo con il riso basmati, ideale per una cottura prolungata e per la nostra linea. Lo abbiniamo ad una serie di verdure leggere ma nutrienti e lo facciamo saltare in padella con un ingrediente speciale. Prova e capirai.
Ingredienti (per 2 persone):
250g di riso basmati biologico
Partiamo con la cottura del riso basmati. Lo versiamo a crudo in un colino e lo laviamo più volte, fino a quando vediamo che l’acqua dopo averlo attraversato diventa pulita. Poi lo lasciamo a bagno in una ciotola piena di acqua fredda per 20 minuto. Servirà a non fare rompere i chicchi durante la cottura.
Versiamo l’acqua in un tegame. Per capire quanta ce ne serve, calcoliamo circa 1,5 volte il peso del riso basmati. Aggiungiamo subito il riso, mettiamo il coperchio e accendiamo a fiamma medio-alta. Lo lasciamo così per 3 minuti, poi abbassiamo la fiamma lasciando il coperchio. Da lì calcoliamo altri 10, massimo 11 minuti senza scoperchiarlo.
Quando lo spegniamo, però, il riso deve essere lasciato a raffreddare nella sua pentola e ancora con il coperchio. Lo teniamo da parte e pensiamo al resto degli ingredienti.
Peliamo, laviamo e tagliamo i i cipollotti in rondelle sottili, tenendo anche la parte verde. Peliamo le carote, le laviamo e poi le tagliamo a fettine sottili oppure a rondelle. Se abbiamo comprato i piselli freschi li sgraniamo.
Facciamo rosolare in una padella 2 cucchiai di olio di sesamo insieme ai cipollotti per un paio di minuti a fiamma moderata. Quindi aggiungiamo subito le carote e dopo altri 2 minuti i piselli, freschi o surgelati. Saliamo con moderazione e lasciamo cuocere per altri 10 minuti: le verdure devono restare croccanti.
LEGGI ANCHE -> Biscotti al cioccolato ma senza farina, così la merenda è più leggera ma con meno sensi di colpa
LEGGI ANCHE -> Il miele l’alimento che non scade mai, tutto quello che ci puoi fare oltre la scadenza
In un padellino invece con l’altro cucchiaio di olio di sesamo strapazziamo le uova, senza salarle. C’è a chi piacciono più solide, a chi più morbide, è una questione di gusti. Quando sono pronte le aggiungiamo nella padella con le verdure e aggiungiamo anche il riso basmati. Alziamo la fiamma, aspettando che si sia formata una crosticina sotto il riso. A quel punto spegniamo e serviamo il riso spadellato con le verdure ancora calde, con un po’ di aneto tritato per dare profumo.
Ormai faccio i biscotti croccanti alle nocciole e non mangio altro come spuntino, combaciano perfettamente…
Prendersi cura del proprio frigorifero è un’azione quotidiana che dovremmo fare tutti, tenendo conto di…
Pasta con salsicce funghi e stracchino: scongelati gli ingredienti sono bastati 15 minuti ma ho…
In vista della stagione estiva, mettere il turbo alla propria dieta sembra un’idea allettante. Ecco…
Ho trovato una valida alternativa alla pasta del “cornuto” che mi permette di servire un…
Lo sai che non devi sostituire lo scopino del wc, ma basta sbiancarlo così, la…