Io faccio al cicerchiata di carnevale al miele, da non confondere con gli struffoli, e quando la faccio sparisce in un attimo. Un dolce delizioso che fa impazzire i bambini.
Siamo quasi giunti alle festività di carnevale ed è d’obbligo preparare un dolce sfizioso per i ragazzi. La cicerchiata è un dolce tradizionale di carnevale molto amato in Italia. Questa ricetta mostrerà come preparare la deliziosa ci cerchiata al miele, una variante golosa e profumata.
Questo dolce è croccante e irresistibile ed è perfetto per festeggiare il carnevale in un modo tradizionale delizioso. Andiamo a realizzare questa ricetta, non solita rispetto alle chiacchiere e le frappe oppure le zeppoline dolci o castagnole, ma assicuro che è un dolce talmente buono che una volta preparato andrà sicuramente a ruba.
Ogni festività ha la sua tradizione dolciaria e il carnevale devo dire che veramente ne è pieno, basta soltanto scegliere la ricetta più adatta a noi e più adatta ai nostri gusti e alle nostre esigenze e metterla in pratica. Indossiamo il grembiule e iniziamo immediatamente ad elaborare questa ricetta.
500 g di farina
100 g di zucchero
tre uova
50 g di burro fuso
Un limone, solo scorza grattugiata
Una bustina di lievito per dolci
Un pizzico di sale
300 g di mele
Olio di arachidi
In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero, le uova il burro fuso, la scorza di limone, il lievito e il pizzico di sale. Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere l’impasto omogeneo il liscio e coprire l’impasto con un canovaccio e lascialo riposare per circa mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo prendi un pezzetto di impasto e realizza delle palline. Scalda abbondante olio di semi di arachidi in una pentola e friggile, fino a doratura, poi scolale e mettile su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. In un’altra pentola scalda il miele a fuoco dolce fino a quando diventa liquido, aggiungi le ciambelle fritte al miele caldo e mescola delicatamente per farle ricoprire. Prendi un piatto o un vassoio e disponi le palline della cicerchiata al miele in modo da formare un dolce a forma di montagna. Puoi sovrapporre le ciambelle creando vari strati.
Versa un po’ di miele sulle palline in modo da farle aderire tra loro e formare una struttura solida. Continua ad aggiungere strati di palline e miele fino ad esaurire gli ingredienti facendo attenzione a creare una forma armoniosa. Una volta completata la ricetta lascia riposare per qualche ora in modo che miele si solidifichi e le palline si uniscano. Prima di servire puoi decorare la cicerchiata con zuccherini colorati, confetti, zucchero a velo. Questo dolce al miele è pronto per essere gustato, taglia delle porzioni e servile ai tuoi ospiti goditela da sola come dolce tradizionale per il carnevale. È un dolce croccante e irresistibile, perfetto per festeggiare il carnevale in modo tradizionale goloso. Con le sue ciambelle fritte ricoperte di mele profumato questa delizia dolce e sicuramente un piacere per il palato.
leggi anche:I dolci di Carnevale buoni e leggeri da mangiare senza sensi di colpa, ecco le ricette da non perdere
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…