Io+faccio+gli+spaghetti+con+le+cozze+e+pomodorini+come+al+ristorante%3A+ti+svelo+i+trucchetti+dello+chef%21
ricettasprint
/io-faccio-gli-spaghetti-con-le-cozze-e-pomodorini-come-al-ristorante-ti-svelo-i-trucchetti-dello-chef/amp/
Primo piatto

Io faccio gli spaghetti con le cozze e pomodorini come al ristorante: ti svelo i trucchetti dello chef!

Oggi piatto veloce e delizioso, prepariamo un grande spaghettino con cozze pomodorini, ma per farlo perfetto ci sono dei trucchetti, ti svelo i segreti dello chef e ti sembrerà di mangiarlo al ristorante!

Se c’è una ricetta che fa impazzire tutti al ristorante è senz’altro il grande spaghettino con le cozze e pomodorini, con quel mix di sapori di mare e freschezza che conquista il palato di chiunque lo assaggi. Ma oggi, voglio svelarti i segreti dello chef per ottenere un piatto strepitosa e curato nei mienimi dettagli direttamente in casa tua.

Io faccio gli spaghetti con le cozze e pomodorini come al ristorante: ti svelo i trucchetti dello chef!

Questa ricetta è perfetta per una cena veloce ma estremamente gustosa, usando semplicemente cozze, pomodorini datterini, l’aglio, il prezzemolo e ovviamente gli spaghetti. Ma la magia di questo piatto sta nella semplicità e nei piccoli trucchi che lo rendono unico. A renderlo speciale infatti, sono dei banalissimi passaggi che faranno la differenza. Se vuoi poi, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino per dare una nota piccante al sugo, oppure delle olive taggiasche per un tocco mediterraneo ancora più deciso, ricordati però, che usare ingredienti freschi e di ottima qualità è fondamentale per ottenere un risultato eccellente.

Spaghetti cozze e pomodorini

Ora, senza perdere altro tempo, passiamo subito agli ingredienti che ti occorreranno per preparare questo spettacolare spaghettino con cozze e pomodorini e ti garantisco che ne vale davvero la pena, anzi lo preparerai spesso. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15-20 minuti circa

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per lo spaghetto con le cozze

500 g di spaghetti
1,5 kg di cozze
500 g di pomodorini datterini
3 spicchi di aglio

1 ciuffo di prezzemolo
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara lo spaghettino con le cozze

Una volta che hai tutti gli ingredienti a disposizione, è arrivato il momento di metterti ai fornelli e seguire la preparazione passo dopo passo. Inizia pulendo accuratamente le cozze, eliminando eventuali residui di sabbia e spazzolando via le impurità. Eliminato anche il bisso laterale, non ti resta che metterle in acqua fredda leggermente salata per circa 10 minuti.

Leggi anche: Voglia di un piatto tradizionale ma rivisitato? Condisci gli spaghetti con 3 ingredienti e in 10 minuti è a tavola

A questo punto, in una pentola capiente fai cuocere le cozze fino a quando si aprono. Filtra il sugo delle cozze senza aggiungere acqua, e tienilo da parte. Sguscia le cozze e tienile a bagno in parte del sugo filtrato, mantenendo il restante da parte. In una padella, fai rosolare gli spicchi di aglio in abbondante olio extravergine di oliva insieme al prezzemolo tritato e ai pomodorini tagliati a metà. Aggiusta di sale e cuoci per circa 10 minuti.

Leggi anche: La pasta del tenente la dai a tutti e a te non resta niente, ma la conosci la vera ricetta? Spacca!

Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolali al dente. Completa la cottura in padella aggiungendo il restante sugo delle cozze, un mestolo di acqua di cottura se necessario, le cozze sgusciate e il loro sugo. Lascia addensare il sugo a fiamma dolce per amalgamare tutti i sapori e servi gli spaghetti caldi, guarnendo con un pizzico di prezzemolo fresco tritato. Ecco fatto, il tuo spaghettino con cozze e pomodorini a prova di chef, una bontà e freschezza pazzesca, fatta con piccoli trucchetti che forse non conoscevi, fidati faranno la differenza. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Pizza

Senza regole, uova e lievito: questa è la pasta matta, una frolla salata che ti farà sfornare specialità!

Pasta matta: una frolla salata che non ha regole, senza uova e lievito, una ricetta…

51 secondi ago
  • News

Forno quale programma usi? Stai spendendo un sacco di soldi inutilmente per questa disattenzione

Come utilizzi il forno nel quotidiano? Qual è il programma che usi più frequentemente per…

31 minuti ago
  • Finger Food

Bastano 2 zucchine per salvare il pranzo, con il pane diventano anche più buoni

Mi bastano davvero due zucchine per salvare il pranzo, e non solo: questi piatti li…

1 ora ago
  • News

Finalmente ho scoperto come si pulisce la griglia del barbecue, sono pronta per una nuova stagione

Ormai so come pulire la griglia del barbecue, sono diventata una campionessa, ti svelo i…

2 ore ago
  • Primo piatto

Fagioli alla Bud Spencer, stendi tutti stasera se li fai proprio così, pronti in soli 10 minuti

Sul web spopolano i fagioli alla Bud, il famoso piatto di Bud Spencer oggi lo…

2 ore ago
  • News

Salmone affumicato “rischi infettivi”, l’allarme dell’esperto Matteo Bassetti

Durante gli ultimi anni, abbiamo avuto modo di vedere Matteo Bassetti intervenire su questioni importanti…

3 ore ago