Io+faccio+le+insalate+in+barattolo+per+tutta+la+settimana%3A+a+pranzo+me+le+porto+a+lavoro%2C+sto+dimagrendo+a+vista+d%26%238217%3Bocchio
ricettasprint
/io-faccio-le-insalate-in-barattolo-per-tutta-la-settimana-a-pranzo-me-le-porto-a-lavoro-sto-dimagrendo-a-vista-docchio/amp/
Secondo piatto

Io faccio le insalate in barattolo per tutta la settimana: a pranzo me le porto a lavoro, sto dimagrendo a vista d’occhio

Il pranzo sul posto di lavoro non deve diventare un problema, ma un’opportunità: per questo io preparo le insalate in barattolo

Come risolvere il problema del pranzo al lavoro senza dover sempre andare al bar, alla piadineria, alla pizzeria al taglio? Un rimedio c’è che ci fa bene per tre motivi: scegliamo noi cosa mangiare, spendiamo meno e siamo certi di dimagrire. Quindi la risposta qual è? Insalate in barattolo, così buone e così sane.Tutto parte da un ragionamento pratico. Perché usare i classici contenitori in plastica, che sono certamente sani ma pur sempre industriali, se possiamo rimediare con il vetro? Un modo pratico e salutare per conservare il cibo da intere generazioni.
Dentro possiamo mettere tutto quello che ci serve per un pranzo completo. In fondo lo dicono anche i nutrizionisti: a pranzo ci servono carboidrati, proteine e verdura fresca di stagione, oppure in alternativa frutta fresca.

insalate in barattolo ricettasprint

Tutto quello che contengono le insalate miste. Con un vantaggio in più, perché possiamo eliminare sia la pasta (o il riso) che il pane senza fare nessuna rinuncia. Unica cosa che conta, è scegliere gli ingredienti giusti e seguire un ordine corretto quando riempiamo il barattolo.
Ah, quello deve essere perfettamente sterilizzato, come quando prepariamo qualsiasi conserva. Se hai dei dubbi, consulta questi nostri consigli . La misura giusta? Quella da almeno 500 ml, altrimenti farai fatica a mettere tutto dentro.

E allora come dobbiamo procedere? Tutto il condimento deve essere sempre messo sul fondo del barattolo e già mescolato. Così la parte liquida non entra in contatto subito con le verdure dell’insalatona e non diventa molliccia.

Poi cominciamo a comporre la ricetta con tutti gli ingredienti che abbiamo scelto, partendo da quello che non deperisce a contatto con il condimento. Quindi gloi ingredienti secchi o quelli comunque più pesanti. Poi andiamo a strati con quelli più morbidi, insalata compresa, fino a completare il barattolo
Chiudiamo il barattolo e lo teniamo in frigorifero, poi nella borsa frigo fino a poco prima di consumarlo. Basterà prenderlo, dare una bella agitata come se fosse uno shaker in modo da far amalgamare e condire tutto, poi servirlo nel piatto che abbiamo portato da casa.

Insalate in barattolo per tutta la settimana: tre ricette che ci risolvono il problema del pranzo

insalate in barattolo ricettasprint

Ora che sai come fare, ecco tre ricette facili facili da preparare per il pranzo in barattolo di tutta la settimana. Partiamo dalla classica insalata greca, ma rivisitata perché al posto della feta useremo il primo sale. Ci servono pomodori ciliegino o ramati, una o due cipolle rosse tipo Tropea, un paio di cetrioli, olive nere e una fetta di primo sale.
Tagliamo il formaggio a cubetti, i cetrioli a fettine e i pomodori, dopo averli lavati, a spicchi o anche questi a fettine. Condiamo con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e dell’origano fresco oppure del basilico.

insalate in barattolo ricettasprint

Ora un piatto ancora più sostanzioso ma facile, l’insalata di quinoa con verdure grigliate. Se siamo in primavera o estate, puntiamo su quelle di stagione: quindi zucchine, peperoni, melanzane, pomodori. Spuntiamo a laviamo tutto bene, poi tagliamo le zucchine a bastoncini, i peperoni a falde, i pomodori a fettine come le melanzane.
Li passiamo sulla griglia, oppure nel forno con una spennellata di olio (in questo caso per 25 minuti). Intanto facciamo anche cuocere la quinoa dopo averla lavata: 15 minuti da quando l’acqua bolle sono sufficienti. La scoliamo, la lasciamo raffreddare e poi la uniamo alle verdure condendo con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e aceto (anche balsamico).
Infine una bella insalata di pollo:. Lessiamo il petto di pollo in un pentola con acqua, 1 carota, 1 cipolla, 1 costa di sedano, per 30 minuti. Quando è cotto lo scoliamo e lo lasciamo raffreddare e poi lo tagliamo a listarelle.

Insieme possiamo mettere pomodorini tagliati a metà o in quarti, due cipollotti, un peperone crudo a falde, olive denocciolate oppure la classica verdura della giardiniera. Poco olio, un pizzico di sale e pepe, siamo a posto.

insalate in barattolo ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Vellutata di lenticchie e pomodoro: la cena buona e nutriente che risolvi senza sbatti e stress, così dopo mi rilasso anch’io!

Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…

29 minuti ago
  • Finger Food

Questa torta agli spinaci è una bomba! Si scioglie letteralmente in bocca e la preparo in 15 minuti

Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…

59 minuti ago
  • News

Ho fatto una scorta di piselli freschi, mia nonna mi ha consigliato di fare così e si manterranno freschi e sodi a lungo

Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

2 ore ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

3 ore ago