Io+faccio+una+focaccia+dolce+un+giorno+si+e+uno+no%2C+ma+non+basta+mai%2C+fanno+tutti+il+bis+ogni+volta
ricettasprint
/io-faccio-una-focaccia-dolce-un-giorno-si-e-uno-no-ma-non-basta-mai-fanno-tutti-il-bis-ogni-volta/amp/
Dolci

Io faccio una focaccia dolce un giorno si e uno no, ma non basta mai, fanno tutti il bis ogni volta

Ti voglio sorpendere con un buongiorno rustico e diverso dal solito: prepariamo una bella focaccia dolce per iniziare meglio la giornata, una soffice bontà che puoi arricchire in mille modi diversi!

Se sei alla ricerca di un buongiorno diverso dal solito, ho la ricetta perfetta per sorprenderti e iniziare la giornata nel modo migliore possibile. Prepareremo insieme una deliziosa focaccia dolce, un’alternativa rustica e golosa che può essere arricchita in tanti modi diversi.

Io faccio una focaccia dolce un giorno si e uno no, ma non basta mai, fanno tutti il bis ogni volta

La focaccia dolce è un dolce tradizionale italiano, ma la nostra versione avrà un tocco rustico grazie all’utilizzo della farina manitoba, che darà alla focaccia una consistenza soffice e morbida. Puoi arricchirla a piacere con vari ingredienti come marmellata, cioccolato, zucchero o quello che preferisci. In questo modo, avrai la possibilità di creare gustose varianti ogni volta che deciderai di prepararla.

Focaccia dolce

La focaccia dolce quindi, è un’ottima scelta per iniziare la giornata con dolcezza e originalità. Questa ricetta rustica e versatile ti permetterà di personalizzare il dolce in base ai tuoi gusti e alle tue preferenze e pensa che resta morbidissima anche per giorni. Ora, passiamo ai dettagli e scopriamo gli ingredienti necessari e il procedimento di preparazione.

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

450 g di farina manitoba
230 ml di latte
95 g di burro
1 cubetto di lievito di birra fresco
120 g di zucchero

Per la copertura

80 g di burro
150 g di marmellata
Cioccolato, zucchero o altri ingredienti a piacere

Come si prepara la focaccia dolce

Inizia sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido, mescolando bene finché non si sarà completamente sciolto. In una ciotola grande, versa la farina e aggiungi il burro morbido a pezzetti, lo zucchero e il latte con il lievito sciolto. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio. Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e lavoralo per alcuni minuti, fino a quando diventerà elastico.

impastare su un ripiano

Leggi anche:Una patata e un po’ di semola, fai una focaccia barese mai mangiata prima: dimenticavo i pomodorini che non devono mancare

Sistemalo in una ciotola leggermente unta di olio e coprilo con un canovaccio umido. Lascia riposare in un luogo caldo per circa 1 ora o fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume. Trascorso il tempo di lievitazione, riprendi l’impasto e stendilo su una teglia da forno precedentemente imburrata e infarinata. Copri l’impasto con il burro stendendolo in modo omogeneo. Aggiungi la tua marmellata preferita o altri ingredienti a piacere come cioccolato o zucchero.

burro

Leggi anche:Con una bustina di lievito istantaneo ti faccio la focaccia lampo più buona che tu abbia mai mangiato

Inforna nel forno già caldo a 180 gradi per circa 20-25 minuti o finché la focaccia dolce non sarà ben dorata. Sforna e lascia raffreddare prima di tagliarla e servirla. Ora hai la tua focaccia dolce pronta per sorprendere te stesso e i tuoi cari con un buongiorno speciale e diverso dal solito. Sperimenta ogni volta un gusto diverso e gusta questa soffice bontà rustica come preferisci. Buon appetito!

zucchero a velo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Come depurarti dopo il pranzo di Pasqua, i metodi infallibili

Per stare leggeri dopo il pranzo di Pasqua, è bene seguire alcune semplici regole. Così…

8 minuti ago
  • Dolci

Colomba pasquale gluten free, senza uova, latte e burro cosa vuoi di più? La possono mangiare tutti e zero rischi di contaminazione

La colomba pasquale gluten free, senza uova e burro non corri rischi di contaminazione, la…

37 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di colomba avanzata: il dopo Pasqua non è mai stato così dolce

Niente panico se la cucina dopo le feste è ancora piena di colombe, le ricicliamo…

1 ora ago
  • Dolci

Sbriciolata alla ricotta e marmellata, stavolta rimpiazzo la pastiera così, nel mio menù di Pasqua non manca mai!

Altro che pastiera, quest'anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla…

2 ore ago
  • Primo piatto

Subito dopo Pasqua inizia la settimana con questa: mangiala 3 volte a settimana e ti depuri in un lampo, solo 170 kcal

Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

10 ore ago