Io+ho+infornato+i+ravioli%2C+non+sono+arrivati+a+tavola+intatti+se+li+sono+spazzolati+in+un+attimo.+Deciso+li+preparo+a+Pasqua%21
ricettasprint
/io-ho-infornato-i-ravioli-non-sono-arrivati-a-tavola-intatti-se-li-sono-spazzolati-in-un-attimo-deciso-li-preparo-a-pasqua/amp/
Primo piatto

Io ho infornato i ravioli, non sono arrivati a tavola intatti se li sono spazzolati in un attimo. Deciso li preparo a Pasqua!

Faccio dei ravioli al forno ogni volta a Pasqua che pure la suocera resta senza parole! Tutta la bontà di un grande classico reso sfizioso e saporito: ogni anno il tempo di portarli a tavola che sono spariti, ho sempre la teglia di riserva per il bis!

Quando arriva la Pasqua, c’è una tradizione che non manca mai nella mia casa: preparare i ravioli al forno. Questo piatto delizioso e ricco di sapori è sempre un successo e, nonostante la suocera sia molto critica in cucina, ogni volta resta senza parole davanti alla bontà di questi ravioli. Ecco la mia ricetta segreta che renderà indimenticabile il tuo pranzo di Pasqua.

Io ho infornato i ravioli, non sono arrivati a tavola intatti se li sono spazzolati in un attimo. Deciso li preparo a Pasqua!

Cosa rende questa ricetta così buona e speciale? Sicuramente il fatto che i ravioli vengono cotti al forno, anziché bolliti, dando loro una consistenza croccante e una sfiziosa doratura che li rende irresistibili. In più, il ripieno di ricotta, speck e parmigiano reggiano è una combinazione perfetta di sapori che si sposa alla perfezione con il condimento di pomodoro e la besciamella. Per rendere ancora più speciale questa ricetta, puoi aggiungere alla besciamella un pizzico di noce moscata o una grattugiata di limone per dare un tocco di freschezza. Per rendere poi ancora più speciale questa ricetta, puoi aggiungere qualche pezzetto di mozzarella di bufala al ripieno dei ravioli, per un tocco filante inaspettato. In più, puoi arricchire il condimento con delle olive taggiasche o del salame piccante a dadini, per dare un tocco inaspettato al piatto.

Ravioli al forno

Insomma, alla bontà dei ravioli al forno che preparo a Pasqua non si resiste! Ti garantisco che è un trionfo di tradizione e innovazione che saprà conquistare chiunque. Con ingredienti freschi e di alta qualità, questa ricetta conquista ogni palato e non manca mai di stupire chiunque la assaggi. Non vedo l’ora di condividere con te il segreto di questo piatto irresistibile, quindi allaccia il grembiule e realizziamolo subito insieme!

Tempo di preparazione: 1 ora circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

Per i ravioli freschi

2 uova
70 g di farina di semola
50 g di farina 00

15 ml di olio d’oliva
1/2 cucchiaino di sale

Il ripieno dei ravioli

2 uova
500 g di ricotta
40 g di pangrattato
180 g di parmigiano reggiano
100 g di speck tritato
1 pizzico di sale

Il condimento

1 l di passata di pomodoro
1 ciuffo di basilico
sale q.b.
pepe q.b.

1 spicchio di aglio

Besciamella

1 litro di latte
100 g di burro
100 g di farina 00
sale q.b.
pepe q.b.

Per la copertura

100 g di parmigiano reggiano

Come si preparano i ravioli al forno

Prepara per prima cosa la pasta fresca mescolando le uova, le farine, l’olio e il sale fino a ottenere un impasto omogeneo. Lascia riposare coperto per almeno 30 minuti. Dedicati poi al ripieno mescolando tutti gli ingredienti indicati finché non otterrai una consistenza compatta e omogenea. Stendi la pasta fresca con un matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile, quindi ritaglia dei quadrati di dimensioni a piacere.

Leggi anche:

Metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni quadrato di pasta, quindi chiudilo formando un raviolo. Cuoci i ravioli in abbondante acqua salata bollente per pochi minuti, quindi scolali e disponili in una teglia. Prepara il condimento facendo soffriggere l’aglio in un filo di olio, aggiungi la passata, il basilico, il sale e il pepe, quindi lascia cuocere per circa 15 minuti.

Leggi anche:

Prepara la besciamella facendo sciogliere il burro, aggiungendo la farina e cuocendo per qualche minuto, poi aggiungi il latte caldo, mescolando fino a ottenere una crema densa. Versa il condimento sui ravioli nella teglia, quindi ricopri con la besciamella e il parmigiano grattugiato. Inforna a 180 gradi per circa 20-25 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante. Servi i ravioli al forno caldi, guarnendo con qualche foglia di basilico fresco e una spolverata di pepe nero macinato al momento, vedrai che sarà un gran successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Drink sport servono davvero? È tutta una questione di “giusti” ingredienti

Le cose degli ultimi anni si diffuse notevolmente l'abitudine di bere dei drink sport, soprattutto…

6 minuti ago
  • News

Il farmaco che ti fa dimagrire che non è un farmaco per far dimagrire: funziona alla grande

C'è un farmaco che ha mostrato degli effetti incredibilmente utili per perdere peso. Di quale…

35 minuti ago
  • News

Non riesci più a respirare bene e hai un continuo senso di vertigini? Non si tratta di un ictus ma di qualcosa grave allo stesso modo

Uno degli errori che tendiamo a commettere nel quotidiano è, senza ombra di dubbio, quello…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Mica si saziano solo con l’agnello a Pasqua allora punto sul polpettone ripieno in crosta e zittisco tutti

Non basta l'agnello, a Pasqua devo preparare il polpettone ripieno in crosta un secondo che…

2 ore ago
  • Primo piatto

Il venerdì santo a casa mia non manca mai la frittata di spaghetti, non aspettano altro, ma questo la faccio così e stendo tutti

Anche quest'anno come ogni anno il venerdì santo preparo la frittata di spaghetti, non aspettano…

2 ore ago
  • Dolci

Zucchero aromatizzato come quello delle nonne, ormai lo preparo sempre così per la colazione

Fin dal momento in cui ho scoperto questa ricetta, tengo sempre una scorta di zucchero…

3 ore ago