Io+le+chiacchiere+le+faccio+ripiene%2C+ma+nessuno+ci+crede+quando+dico+che+sono+light%3A+met%C3%A0+delle+calorie+e+golosit%C3%A0+extra
ricettasprint
/io-le-chiacchiere-le-faccio-ripiene-ma-nessuno-ci-crede-quando-dico-che-sono-light-meta-delle-calorie-e-golosita-extra/amp/
Dolci

Io le chiacchiere le faccio ripiene, ma nessuno ci crede quando dico che sono light: metà delle calorie e golosità extra

Devo assolutamente raccontarti della mia ultima scoperta culinaria: le chiacchiere ripiene di crema light, quando ne ho portato un vassoio ad una festa se le sono divorate!

Arriva Carnevale e con esso tutte le bontà che la nostra tradizione gastronomica ci fa portare in tavola: dai primi ai dolci é tutto un trionfo di bontà irresistibili, ma che spesso contengono troppi grassi.

chiacchiere ripiene light ricettasprint

Allora, perché non provare una versione diversa che sia perfetta anche per chi deve fare attenzione alle calorie? Ti assicuro che questa ricetta é inimitabile, una volta provata non la lascerai più.

Come sono fatte queste chiacchiere ‘magiche’? Se le mangi non metti un grammo, ecco perché

La crema light utilizzata per farcire le chiacchiere non contiene uova e questo la rende ancora più leggera ed adatta anche per chi preferisce evitare questo ingrediente. Non avrei mai immaginato che una crema così cremosa e gustosa potesse essere realizzata senza uova, eppure il risultato finale ti stupirà. Ma la cosa più incredibile di tutte è che queste chiacchiere non sono fritte, vengono cotte al forno! Sì, hai letto bene, niente grassi in eccesso. Basta metterle sulle teglie e far cuocere fino a quando non diventano belle dorate e croccanti. L’aspetto e il gusto sono praticamente identici a quelle tradizionali che vengono fritte nell’olio, ma con la metà delle calorie. Grazie all’assenza di frittura e all’utilizzo di una crema leggera, non avrai il senso di pesantezza nello stomaco che spesso accompagna i dolci fritti. Ti consiglio di sperimentarle subito e di condividere questa ricetta con gli amici e la famiglia, perché è troppo buona per tenerla solo per te!

Potrebbe piacerti anche: Le Chiacchiera a Carnevale non possono proprio mancare, io ormai le faccio sempre così

Ingredienti

200 gr di farina 0
Un uovo
40 gr di zucchero di canna
100 ml di latte scremato o vegetale
5 gr di lievito
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Buccia grattugiata di un limone
per la crema:
500 ml di latte scremato o vegetale
60 gr di zucchero di canna
45 gr di amido di mais
Un cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione delle chiacchiere ripiene light

Per realizzare questa ricetta iniziate preparando la crema per la farcia delle chiacchiere. Versate il latte scremato o vegetale in un pentolino insieme all’estratto di vaniglia ed allo zucchero di canna ed accendete a fuoco basso. Appena il latte sfiora il bollore aggiungete l’amido di mais setacciato e continuate a cuocere con la fiamma al minimo, mescolando continuamente con una frusta finché la crema si addensa. Trasferite la crema in una ciotola, coprite con pellicola trasparente a contatto e lasciate raffreddare completamente.

Successivamente, preparate l’impasto delle chiacchiere. In una ciotola, setacciate la farina 0 ed il lievito. Aggiungete lo zucchero di canna, il cucchiaino di estratto di vaniglia e la buccia grattugiata di un limone e mescolate gli ingredienti secchi insieme. In un’altra ciotola, sbattete l’uovo leggermente, aggiungete il latte scremato o vegetale e mescolate bene. Versate il composto liquido nella ciotola con gli ingredienti secchi e lavorate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo per qualche minuto, fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica. Formate una palla con l’impasto, copritela con un canovaccio e lasciatela riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto e dividetelo in piccole porzioni più facili da lavorare. Stendete ogni porzione di impasto con un mattarello su una superficie leggermente infarinata, fino a ottenere una sfoglia sottile: se volete potete usare anche una macchina sfogliatrice per la pasta fatta in casa.

Tagliate la sfoglia in rettangoli o nella forma desiderata per le chiacchiere: al centro dei rettangoli di pasta distribuite una quantità di crema pasticcera lasciando i bordi liberi, poi coprite con un altro rettangolo di pasta, premendo delicatamente i lati per sigillare la farcia all’interno. Trasferite le chiacchiere ripiene su una teglia foderata con carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti o finché risultano dorate e croccanti. Una volta cotte, lasciatele raffreddare prima di gustarle: se volete potete ultimare con una spolverata di zucchero a velo o servirle così, saranno in ogni caso un trionfo di golosità!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cibo congelato scatta l’allarme in tutta Italia e non solo, l’avviso di Matteo Bassetti

Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…

13 minuti ago
  • News

Anche quest’anno avanza il cioccolato delle uova di Pasqua, ed anche quest’anno puoi riciclarlo al top

In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…

44 minuti ago
  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

1 ora ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

2 ore ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

3 ore ago