Io+mi+affatico+per+addormentarmi%2C+ma+da+quando+mi+bevo+questa+tutte+le+sere%2C+l%26%238217%3Binsonnia+non+la+conosco+pi%C3%B9
ricettasprint
/io-mi-affatico-per-addormentarmi-ma-da-quando-mi-bevo-questa-tutte-le-sere-linsonnia-non-la-conosco-piu/amp/
Bevande

Io mi affatico per addormentarmi, ma da quando mi bevo questa tutte le sere, l’insonnia non la conosco più

L’insonnia si combatte con le piante e non con i medicinali: conoscendo le proprietà giuste aiutiamo il nostro corpo a stare meglio

Non è un problema soffrire di insonnia se conosci i metodi giusti per combatterla. Inutile riempirsi di pastiglie, ma anche di rimedi strani, Perché anche a me capita quando sono particolarmente affaticato, nervoso per il lavoro o lo stress, oppure anche solo per qualche problema di digestione. Con la giusta tisana, il problema si elimina alla radice.

Io mi affatico per addormentarmi, ma da quando mi bevo questa tutte le sere, l’insonnia non la conosco più

Come spesso succede, la natura ci regale moltissime erbe e fiori dal forte potere calmante e ipnotico, che aiutano il corpo a rilassarsi e a dormire bene. La più conosciuta è certo la camomilla, che ha proprietà sedative, antinfiammatorie e digestive.
Ma c’è anche la melissa che rilassa la muscolatura liscia e aiuta a non somatizzare l’ansia. E poi la lavanda che ha notevoli proprietà sedative, o ancora il biancospino che aiuta chi soffre di palpitazioni e tachicardia. Infine la valeriana che aiuta contro tutti i sintomi di ansia.

Tisana alle erbe contro l’insonnia, ecco il dosaggio ideale per tutti

Non esiste una ricetta perfetta, ma funziona quello che ci fa bene. Io mescolo più erbe insieme e con questa bevanda dormo alla grande.

Ingredienti:
300 ml acqua
30 g foglie di melissa
25 g di fiori e foglie di tiglio
40 g di fiori di Camomilla

15 g di fiori d’arancia

Tisana per dormire come si prepara

tisana insonnia ricettasprint

Per prima cosa mescoliamo bene con un cucchiaio tutte le foglie e i fiori che abbiamo scelto in una tazza. Le lasciamo insaporire insieme per 10 minuti e poi possiamo passare alla cottura vera e propria della tisana

LEGGI ANCHE -> Ti rivelo come si prepara la mia torta speciale ricotta e limone, anticipiamo la primavera

Prendiamo un pentolino e mettiamo a scaldare l’acqua fino a portarla ad ebollizione. Quando vediamo che cominciano ad affiorare le prime bollicine versiamo un cucchiaio abbondante del miscuglio di erbe aromatiche.

tisana insonnia ricettasprint

Spegniamo subito il fuoco, non abbiamo bisogno che l’acqua bolla ulteriormente. Mettiamo un coperchio sul pentolino dopo averlo allontanato dal fuoco e lasciamo tutto in infusione per almeno 10 minuti.
Infine versiamo il composto in una tazza, facendolo passare attraverso un filtro a maglie strette. La tisana contro l’insonnia è pronta, ma prima di berla è meglio addolcirla un po’. Possiamo usare un cucchiaino di miele millefiori e mescolare. Aspettiamo che diventi tiepida e la beviamo circa 20 minuti prima di metterci a letto. Poco alla volta il suo potere rilassante farà effetto

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago