Realizza con me un gradito dopo cena, un grande dessert da 10 e lode: delle mie tartellette al limone parlano tutti: il segreto è la ricetta di famiglia non c’è niente da fare, non sbaglio un colpo!

Quando si parla di dolci perfetti, queste tartellette al limone vincono sempre. Il guscio friabile e dorato racchiude una crema vellutata e profumata, con il giusto mix tra dolcezza e freschezza. Una ricetta tramandata dalla mia famiglia da generazioni e che non sbaglia un colpo, lasciando ogni volta tutti senza parole!

Tartellette al limone
Tartellette al limone

Il segreto per una ricetta perfetta, sta nella pasta frolla delicata che si scioglie in bocca e una crema al limone irresistibile, liscia e golosa. Sono sempre gradite poi, a qualunque ora ma perfette soprattutto per concludere una cena in bellezza o per un tè pomeridiano con un tocco di classe.

Tartellette al limone: il dessert che conquista tutti al primo assaggio!

Spesso mi diverto a creare senza necessariamente aggiungere altro, con la stessa crema quindi, delle sfiziose decorazioni. In particolare, adoro creare degli sfiziosi ciuffetti di crema e fidati che l’effetto WOW è assicurato: quando le porti in tavola, sembrano uscite da una pasticceria! Non ti resta quindi che preparare con me questa semplice ma irresistibile delizia e ti accorgerai sin dal primo morso perché è un dessert da 10 e lode: provare per credere. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi

Ingredienti per le tartellette al limone

Per circa 15 tartellette

Impasto

450 g di farina 00
3 uova
225 g di zucchero
165 g di burro
1 pizzico di sale
2 limoni di cui la scorza grattugiata

Crema

5 uova intere
3 tuorli
5 limoni di cui il succo
50 g di maizena
150 g di burro
330 g di zucchero

Come si preparano le tartellette al limone con la ricetta di famiglia

Inizia dalla crema. In un pentolino quindi, sbatti le uova intere e i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi la maizena setacciata e mescola bene, poi il succo di limone e porta sul fuoco, lasciando cuocere il tutto a fiamma bassa. Mescola continuamente finché la crema si addensa, poi togli dal fuoco e incorpora il burro a pezzetti, mescolando finché non si scioglie completamente. Terminata la cottura, copri la crema con la pellicola a contatto e lascia raffreddare.

 

Leggi anche: Tartellette con le noci e la crema: altro che merenda, con questa ricetta ti sembrerà di stare in pasticceria!

In una ciotola capiente poi, prepara l’impasto lavorando il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungi le uova una alla volta, poi unisci la farina, il sale e la scorza di limone grattugiata. Impasta fino a formare un panetto liscio, avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

 

Riprendi l’impasto trascorso il riposo, e stendilo su un ripiano infarinato con un matterello, fino a quando sarà abbastanza spttile. Con un coppapasta ritaglia dei dischi e sistemali negli stampini da tartelletta imburrati e infarinati. Bucherella il fondo con una forchetta e cuocile in forno preriscaldato ventilato a 170 gradi per circa 20 minuti o fino a doratura.

 

Leggi anche: Dolci Stuzzichini e tartellette velocissimi: un paio di idee veloci con le mele e pochi ingredienti per le feste di natale!

Una volta raffreddate, riempi le tartellette con la crema al limone. Trasferisci la crema avanzata in una sac à poche e crea dei ciuffetti decorativi sulla superficie. Ed ecco pronte le tartellette al limone, belle da vedere e ancora più buone da mangiare. Buon appetito!