Iris+con+Crema+di+Ricotta%2C+un+dolce+strepitoso+da+Palermo
ricettasprint
/iris-con-crema-di-ricotta-un-dolce-strepitoso-da-palermo/amp/
Ricette Regionali

Iris con Crema di Ricotta, un dolce strepitoso da Palermo

Iris con Crema di Ricotta, un dolce strepitoso da Palermo.

La ricetta sprint per preparare uno dei dolci tipici del capoluogo siciliano. Incomparabile per gusto.

Potrebbe piacerti anche: torta integrale con ricotta e melone

Tempo di preparazione: 120′
Tempo di cottura: 25′

INGREDIENTI dose per 12 iris

Latte intero 280 g
Farina 00 550 g
Zucchero 25 g
Uova (medio) 3
Lievito di birra secco 5 g

Burro 50 g
Pangrattato 200 g
Olio di semi di arachide 700 g
Per il ripieno base
Ricotta di pecora 300 g
Zucchero a velo 100 g
Ricotta vaccina 50 g
Zucchero a velo 50 g
Gocce di cioccolato fondente 50 g

PREPARAZIONE degli Iris con Crema di Ricotta

Per preparare i vostri Iris con Crema di Ricotta seguite la nostra ricetta sprint. Cominciate con il creare l’impasto mescolando farina setacciata con lievito e zucchero in una planetaria. Poi unite poco a poco il latte intiepidito ed un uovo.

Mescolate per una decina di minuti. A questo punto incorporate del burro a temperatura ambiente e sempre gradualmente, pezzo dopo pezzo. Impastate fino al punto in cui il composto non aderirà più alla superficie.

Ora portate tutto su di un piano e conferite all’impasto una forma sferica. Fatelo riposare in un recipiente avvolgendo in carta trasparente e lasciate che lieviti per 4 ore circa.

Intanto mettete la ricotta in un colino e fatela raffreddare in frigo sempre per 3-4 ore, allo scopo di asciugarla al punto giusto.

Ora riprendete l’impasto ed ottenetene 12 parti uguali come minimo. Date a ciascuno di essi la forma di una pallina e mettetele tutte in una placca foderata di carta forno. Coprite con un panno pulito e lasciate lievitare ancora per 60′.

Iris con Crema di Ricotta

Approntate il ripieno alla crema di ricotta. Mescolate quest’ultima con lo zucchero a velo avvalendovi delle fruste. Unite le gocce di cioccolato. Poi riprendete le palline e schiacciatele formando dei dischetti.

Su ognuno mettete un cucchiaio di ripieno di ricotta, poi richiudeteli tutti a mò di fagottino e ridategli una forma sferica. Passate ciascuna pallina in due uova sbattute e poi nel pane grattugiato.

Fatto questo, friggete in una padella con olio di semi su ogni lato, ci vorranno circa 5′ in media per ognuno. Cuocetene massimo 2 o 3 insieme, poi fate scolare l’olio in eccesso ponendo il tutto su della carta assorbente. E servite subito dopo le vostre Iris con Crema di Ricotta ben calde, dando una passata di zucchero a velo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Fagottini ripieni di ricotta, cremosa bontà in uno scrigno di dolcezza.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

10 minuti ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…

40 minuti ago
  • Secondo piatto

A cena risparmio ed accontento tutti con le uova in zuppa come le faceva mia nonna

Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non ho mai mangiato un petto di pollo così tenero e succulento, lo cucino intero nel forno ed è buonissimo!

Ormai il petto di pollo al forno, lo cucino intero solo così resta tenero e…

2 ore ago
  • Dolci

Buona quanto la pastiera, ma a Pasqua nessuna se l’aspetta, la ricetta da non perdere

Quest’anno a Pasqua sapevo già che sarebbero arrivate almeno due pastiere, ecco perché ho deciso…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Secondi piatti per Pasqua ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico, lasciamo tutti senza parole

Raccolta di secondi piatti per Pasqua, solo ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico,…

3 ore ago