Istamina+nel+tonno%2C+ritirati+due+lotti+di+una+marca+nei+supermercati
ricettasprint
/istamina-nel-tonno-ritirati-due-lotti-di-una-marca-nei-supermercati/amp/
News

Istamina nel tonno, ritirati due lotti di una marca nei supermercati

Le informazioni utili da seguire riguardo al richiamo alimentare per eccessiva istamina nel tonno. Quali sono le conseguenze e cosa fare.

Filetto di tonno (Ricettasprint.it)

Istamina nel tonno, è questo il motivo che ha portato il Ministero della Salute a generare un richiamo alimentare per un prodotto venduto nei supermercati. I controlli compiuti in ottemperanza con il rispetto delle attuali norme di sicurezza ha portato alla scoperta della cosa.

C’è un quantitativo di istamina nel tonno troppo elevato, cosa che rende il prodotto coinvolto non idoneo ad essere mangiato. Il consumo dello stesso potrebbe portare al sorgere di conseguenze per la salute dei consumatori.

A causa dell’istamina nel tonno così elevata potrebbero esserci le seguenti reazioni nel fisico:

reazioni allergiche a livello cutaneo;
orticaria;
calore intenso;
iperemia congiuntivale;
prurito intenso;
diarrea;

nausea;
vomito;
dolori addominali;
gonfiori alla bocca;
vertigini;
ipertensione;
palpitazioni;
mal di testa;
formicolio;
disturbi della vista;
tremore;
spossatezza.

La notifica di richiamo alimentare presente sul portale online ufficiale del Ministero della Salute riporta marchio, lotti, scadenze ed altre informazioni utili per riconoscere l’articolo coinvolto.

Istamina nel tonno, qual è la marca interessata

Tonno richiamato (Ricettasprint.it)

Il prodotto è rappresentato dal Filetto di tonnetto striato congelato con il marchio Oltremare. Il nome o la ragione sociale dell’OSA è EFFEGI SERVICE SPA – Via Spallanzani 2, Loc. Valdaro – 46100 – Mantova. Ci sono due lotti, e sono rispettivamente 3H05 e 3H06.

Il marchio di identificazione dello stabilimento di produzione è 514 e lo stesso è situato in India. Ogni confezione è composta da un “astuccio da 300 g contenente prodotto in busta sottovuoto”, come riportato nella notifica di richiamo alimentare.

La data di scadenza è indicata all’agosto del 2025. Queste informazioni devono servire per potere individuare ogni unità del prodotto indicato che sia già stata venduta prima che le autorità incaricate si accorgessero del disguido appena descritto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tassa sul cibo spazzatura, un Paese l’ha fatto e i risultati sono pazzeschi

Cosa devono fare i consumatori

E questo vuol dire che chiunque si accorga di avere comprato uno o più pezzi del Filetto di tonnetto striato congelato con il marchio Oltremare è tenuto a comportarsi di conseguenza. Situazioni come questa richiedono di fare ricorso alla cautela.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Masterchef 2023, i sospetti sul giudice misterioso portano ad un mega vip

E proprio a titolo cautelativo quindi le unità che riportano i lotti indicati vanno riconsegnate al punto vendita dove sono state acquistate in precedenza. Così sarà possibile ottenere un rimborso della cifra spesa oppure una sostituzione con altro prodotto, dopo avere eventualmente versato la differenza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il pandoro di Chiara Ferragni colpisce ancora: scaduto ma venduto a prezzi folli

Questa procedura può essere svolta anche senza che si disponga dello scontrino ottenuto all’acquisto. In situazioni urgenti come quella appena descritta ogni possibile ostacolo deve essere superato in maniera immediata.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago