Kinder+muffin%2C+non+si+pu%C3%B2+resistere+al+sapore+del+cioccolato+pi%C3%B9+amato+al+mondo
ricettasprint
/kinder-muffin-non-si-puo-resistere-al-sapore-del-cioccolato-piu-amato-al-mondo/amp/
Dolci

Kinder muffin, non si può resistere al sapore del cioccolato più amato al mondo

Non si può resistere al sapore del cioccolato più amato al mondo e nemmeno al pasticcino più famoso, quindi perchè non combinarli, ecco i Kinder muffin, cosa aspetti, è questa la ricetta perfetta.

Sei in cerca di una ricetta golosa e facilissima? Prepariamo uno dei dolci più consciuti amati e disponibili sul web in una miriade di versioni, ma stavolta la combineremo con un ingrediente che amano non solo i bambini ma anche i più grandi diciamoci la verità, ecco i Kinder muffin, non si può resistere al sapore del cioccolato più amato al mondo.

Kinder muffin

Vogliamo preparare un dopocena perfetto? Questi pasticcini sono perfetti, oppure ci sono delle occasioni di festa tipo compleanni o ricorrenze in cui possono arricchire un grande buffet, insomma ogni momento della giornata è giusto per gustarne uno. Il sapore inconfondibile dei muffin combinato con quello dei kinder non può che stupire tutti e sorprendere magnificamente soprattutto i bambini.

Prova la combo perfetta, ecco come puoi fare felici tutti in poco tempo con questa deliziosa idea

Cosa ne dici allora? Sicuramente devi relizzare questa favolosa idea. Allaccia quindi il grembiue e iniziamo subito.

Leggi anche: Muffin salati proteici, in un impasto soffice e gustoso c’è tutto il nutrimento che serve
Leggi anche: Muffin di marzapane e castagne, golosa ricetta per deliziare tutta la famiglia

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20/25 minuti

Ingredienti per 10 muffin circa

250 g di farina 00
110 g di burro
150 g di zucchero
1 pizzico di sale
200 mldi latte
2 uova
1 limone di cui la scorza grattugiata

1 bustina di lievito in polvere per dolci

Per la crema

400 g di panna da montare

120 g di latte condensato
2 cucchiai di miele (acacia o millefiori)
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
2 cucchiai di nutella

Preparazione dei Kinder muffin

Per realizzare questi deliziosi muffin, inizia dall’impsto, versando in una ciotola il burro fuso, il latte e le uovo, con un frullino inzia a mescolare per bene fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Incorpora gli altri ingredienti poco per volta continuando a mescolare, il risultato finale dell’impasto dovrà essere cremoso e ben amalgamato. Versa il preparato in stampini appositi per muffin di carta sistemati in quelli rigidi, oppure usa e getta o classici, imburrati e infarinati in precedenza. Riempili per 3/4 e cuocili in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 15/20 minuti. Terminata la cottura sforna e lascia raffreddare.

frullino

Prepara la crema montando la panna per dolci già zuccherata e fredda di frigo a neve ben ferma, mescola con le fruste elettriche e quando avrà raggiunto una consistenza vaporosa e gonfia incorpora l’estratto di vaniglia, il miele e il latte condensato. Utilizza una spatola facendo movimenti circolari dal basso verso l’alto.

crema al latte

Ottenuto un composto omogeneo e dividilo in due parti uguali e in una aggiungi la nutella fusa e raffreddata e mescola con lo stesso movimento fino ad ottenere un compost omogeneo. Versa entrambe le creme in due differenti sac a poche. Farcisci i muffin e decora anche in cima. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

nutella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

2 ore ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

2 ore ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

3 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

3 ore ago