Kit+Kat+fatti+in+casa+cioccolatosi%7C+pronti+in+un+lampo%7C+la+merenda+da+provare+subito
ricettasprint
/kit-kat-fatti-in-casa-cioccolatosi-pronti-in-un-lampo-la-merenda-da-provare-subito/amp/

Kit Kat fatti in casa cioccolatosi| pronti in un lampo| la merenda da provare subito

I Kit Kat fatti in casa sono buonissimi! Ancora più genuini e invitanti di quelli comprati, spariscono dal piatto di portata in un batter d’occhioI Kit 

I Kit Kat fatti in casa sono strepitosi! Invitanti e golosi, sono il dolcino che tutti vogliono mangiare anche più volte durante la giornata. Ideali per una merendina indimenticabile, sono anche ottimi assaporati a colazione per iniziare la giornata con il piede giusto. Facilissimi e veloci da preparare, sono semplicemente imperdibili!

Kit Kat fatti in casa cioccolatosi| pronti in un lampo| la merenda da provare subito

Si tratta di gustosità che fanno crock ogni volta che le mordi e che si sciolgono in bocca immediatamente coccolando il palato con il loro gusto avvolgente e sfizioso. Tutti possono prepararli, e con pochissima fatica: anche chi non ha alcuna nozione di pasticceria, e sono sempre buonissimi! Non c’è nessuna ragione plausibile per la quale non possiate iniziare immediatamente a presentarne un poco? Stiamo infatti parlando di barrette di wafer interamente ricoperte di cioccolato che mettono l’acuolina ion bocca appena le vedi.

Kit Kat fatti in casa ecco come si fanno in un attimo

I Kit Kat fatti in casa sono una rarità! Di grandissimo effetto scenico nella loro semplicità, sono il modo migliore per darti la giusta carica per affrontare la giornata a testa alta, anche la più difficoltosa. Uno tira l’altro proprio come le ciliegie: per questa ragione, se potete, fatene sempre qualcuno in più perché queste ghiottonerie sembrano non sbagliare mai. Preparati cono soli 2 ingredienti, entrambi presenti in ogni cucina e a costo molto ridotto, questi sono i dolcini a cui nessuno dice di no e che ti fanno fare sempre un figurone.

  • Strumenti
  • un coltello
  • carta forno
  • un pentolino
  • strumenti per la cottura a bagnomaria

 

  • Ingredienti
  • 200 ml di cioccolato fondente al 50%
  • 10 wafer alla crema di mandorle light
  • 2 bicchieri i latte parzialmente scremato (facoltativo)

Kit Kat fatti in saca, procedimento

Mettete il cioccolato fondente su un tagliere e con il coltello sminuzzatelo finissimamente. Raccogliete i tocchettini del cioccolato in un pentolino e cuocetelo a bagnomaria per i minuti necessari a scioglierlo. Se il risultato, fosse troppo denso basta aggiungere 2 cucchiai di latte. Prendete i wafer già pronti e sovrapponete un wafer sull’altro incollandoli con della crema d nocciole.

Leggi anche: Ciambellone variegato al limone: finalmente un dolce goloso, ma con poche calorie!

Kit Kat fatti in casa cioccolatosi| pronti in un lampo| la merenda da provare subito. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Biscotti ripieni extra fondenti, una vera coccola per la tua colazione: cuore cremoso irresistibile

Passato il tempo occorrente, una volta pronti, fate raffreddare per 30 minuti i kit kat fatti in casa su una gratella prima di servirli. Questo è un passaggio molto importante e non sottovalutatelo perché ne va della bontà di tutto il dolcetto. Infatti, raffreddandosi la copertura di cioccolato di solidifica e diventa sempre più croccante e quindi ancora più buono.

Leggi anche: Plumcake all’ananas: per renderlo più morbido e invitante aggiungi questo semplice ingrediente

Kit Kat fatti in casa cioccolatosi| pronti in un lampo| la merenda da provare subito. Foto di Ricetta Sprint
Kit Kat fatti in casa cioccolatosi| pronti in un lampo| la merenda da provare subito. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

17 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

46 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago