Krapfen+al+cioccolato+con+crema+al+latte%2C+anticipiamo+il+carnevale%3F+Stasera+porta+questi+in+tavola
ricettasprint
/krapfen-al-cioccolato-con-crema-al-latte-anticipiamo-il-carnevale-stasera-porta-questi-in-tavola/amp/
Dolci

Krapfen al cioccolato con crema al latte, anticipiamo il carnevale? Stasera porta questi in tavola

Anticipiamo il carnevale? Stasera porta questi in tavola, ecco i Krapfen al cioccolato con crema al latte, non riuscirai a resistergli.

I Krapfen al cioccolato con crema al latte sono un dolce tipico della tradizione italiana. I krapfen, o come vengono chiamati anche le “frittelline”, sono fatti con un impasto di farina, uova, lievito e burro che viene poi fritto in olio bollente. La cosa più interessante, però, è la farcitura: questi dolci sono farciti con cioccolato fuso, crema al latte ed, occasionalmente, anche la marmellata.

Krapfen al cioccolato con crema al latte

Questo è un dolce che viene solitamente servito per la colazione il giorno di Carnevale, anticipimo quindi un pò i tempi ma sono così buoni che già stasera li puoi portare in tavola.  Un krapfen al cioccolato con crema al latte è un modo delicato di iniziare la giornata e un modo sano e gustoso di deliziare il palato senza appesantire troppo lo stomaco. La sua consistenza è diversa da quella di una brioche o di un gâteau, risultano infatti più leggeri e soffici. L’esterno dei krapfen è tipicamente dorato, in quanto li si fa friggere in olio bollente, mentre la crema al latte e il cioccolato fuso formano una salsa golosa che riempie la parte interna del krapfen.

Sono gustosi sia da servire caldi che da servire freddi e si possono preparare in casa con ingredienti piuttosto semplici e con un metodo abbastanza facile da seguire.

Sono un modo semplice e veloce per ricreare le tradizionali vetrine dei pasticcieri e deliziare i propri ospiti. Grazie alla sua consistenza e al suo sapore, i Krapfen al cioccolato con crema al latte sono apprezzati da grandi e piccini e suggeriti sia in occasione del Carnevale che in momenti piacevoli come un tè con le amiche o una merenda con la famiglia.

Leggi anche: Torta sbriciolata alle mele e crema al latte, veloce e perfetta per deliziare grandi e piccini
Leggi anche: Krapfen di Iginio Massari | La bomba calorica di fine giornata

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempo di lievitazione: 4 ore circa
Tempi di cottura: 5 minuti

Ingredienti per circa 15 krapfen

400 g di Manitoba
300 g di farina 00
350 ml di latte intero
125 g di zucchero semolato
200 g di burro
2 uova
1 limone di cui la scorza grattugiata
15 g di lievito disidratato

Un pizzico di sale
3 cucchiai di cacao amaro per dolci

Per la crema

150 ml di latte
35 g di zucchero
20 g di fecola di patate
1 bustina di vanillina

Preparazione dei Krapfen al cioccolato con crema al latte

Per realizzare questi morbidi dolci, inizia col versare in una ciotola farina, cacao, zucchero e lievito, mescola con una forchetta tutto integrando poi il latte e le uova, quando inizierà a compattarsi aggiungi il burro morbido a pezzetti insieme alla scorza grattugiata di limone. Impasta poi a mano e trasferisciti su un ripiano leggermente infarinato, (non esagerare con l’aggiunta di farina, poichè perderà morbidezza) lavora l’impasto per bene in modo da attivare il lievito, in più il risultato finale sarà più morbido. Sistema il panetto poi in una ciotola pulita e coprila con pellicola trasparente, lascialo lievitare una prima volta in forno preriscaldato e spento poi con luce accesa a 50 gradi per 2 ore e mezza.

cacao

Intanto prepara la crema versando in una ciotola la maizena e aggiungi la vanillina, inizia a sciogliere con qualche cucchiaio di latte zuccherato e mescola per bene. Scalda il latte in un pentolino e lascia sfiorare il bollore. Versalo sul composto di maizena precedentemente preparato poco per volta continuando a mescolare, porta poi sul fuoco e mescola fino a farla addensare. Tieni poi da parte con pellicola trasparente a contatto.

crema al latte

Trascorso il primo tempo di lievitazione l’impasto risulterà molto morbido al tatto ma non appiccicoso, stendilo con un matterello fino ad uno spessore di 1 centimetro con un ampio coppapasta o un recipiente dalla circonferenza di circa 15 centimetri, forma dei dischi e sistemateli su pezzetti di carta da forno un pó più grandi. Coprili con un pó di pellicola trasparente e applicando le stesse modalità precedenti lasciali nuovamente lievitare per circa 1 ora e mezza.

stendere l’impasto al cacao

Trascorsa poi anche l’ultima lievitazione, scalda una casseruola con abbondante olio di semi di girasole, portalo a 170 gradi, se non hai un termometro da cucina, immergi la punta di uno stecco all’interno, quando intorno si formeranno delle bollicine potrai iniziare a friggere. Immergi uno due krapfen per volta insieme alla carta sottostante ed elimna una volta che iniziano a gonfiarsi. Procedi con la cottura fino a doratura, dopo circa un paio di minuti, scolali e passali nello zucchero a velo. Farcisci infine con la crema bucando la base e aiutandoti con una sac a poche e saranno quindi pronti da servire in tavola. Buon appetito.

olio per friggere
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Integratore per bambini richiamato con urgenza, può causare effetti collaterali

Giunge notizia di una segnalazione riguardo ad un integratore per bambini richiamato, con tre articoli…

7 minuti ago
  • News

In questo modo il frigo ti costa la metà, un sacco di soldi ti tornano direttamente sul conto corrente

Si torna a parlare dei costi di gestione della casa, e tra questi rientra anche…

38 minuti ago
  • Dolci

Ho preparato tante versioni del tiramisù, ma stavolta mi sono superata l’ho fatto al limoncello, hanno gradito tutti

Ho sperimentato il tiramisù al limoncello, devo dire che hanno gradito tutti persino mia suocera,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Da quando le zucchine le camuffo così anche i piccoli si mangiano questa pasta, pronta in solo 10 minuti

Ho trovato la ricetta giusta la pasta con le zucchine la servo con pomodorini e…

2 ore ago
  • Dolci

Biscottini cioccolatosi, la colazione diventa da campioni, non rimarranno nemmeno le briciole

Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, ho deciso di preparare questi biscotti al…

2 ore ago
  • News

Il pericolo nascosto per i bambini nascosto nelle bevande ghiacciate

Cautela con le bevande ghiacciate che dai ai tuoi figli. Molti studi confermano la presenza…

3 ore ago