Ho provato una versione buonissima dei Krapfen, nella friggitrice ad aria sono venuti perfetti come fritti, quest’anno a Carnevale li possono mangiare proprio tutti, in questa variante leggerissima!
I Krapfen sono un classico irresistibile dalla morbidezza ricoperta di zucchero che crea davvero dipendenza. Ma questa volta li preparo in una versione più leggera, senza rinunciare al gusto! Con la friggitrice ad aria infatti, il risultato è sorprendente perché saranno dorati fuori e soffici dentro, proprio come quelli tradizionali.

L’impasto è ricco e profumato e sempre con l’aggiunta di patate che li rende incredibilmente soffici, l’ideale quindi non solo per Carnevale ma anche per la merenda o per una colazione speciale! Il bello di questa ricetta però puoi immaginarlo: niente frittura nell’olio bollente! Così avrai di certo molti meno sensi di colpa ma manterrai comunque tutto il piacere di un Krapfen perfetto!
Krapfen in friggitrice ad aria: golosi e leggeri, perfetti per Carnevale!
Prepararli è più semplice di quanto pensi, e il profumo che si sprigiona mentre cuociono in friggitrice ad aria è qualcosa di inspiegabile. Sei pronta a provarli in questa versione leggera quindi? Allora basta chiacchiere, allaccia il grembiule e prepariamoli insieme. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in friggitrice ad aria preriscaldata a 180 gradi
Ingredienti per i krapfen
Per circa 15 krapfen
500 g di farina 00
300 g di patate
2 tuorli
100 g di burro
20 g di lievito di birra fresco
Olio di semi q.b. la cottura in friggitrice ad aria
Zucchero classico o a velo per la copertura
Come si preparano i krapfen in friggitrice ad aria
Inizia lessando le patate in abbondante acqua fino a quando saranno morbide. Scolale, sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate mentre sono ancora calde e lasciale intiepidire. In una ciotola grande o in una planetaria, sciogli il lievito di birra in poca acqua tiepida. Aggiungi la farina setacciata, le patate schiacciate, i tuorli, il burro morbido e un pizzico di sale. Impasta fino ad ottenere un composto morbido ed elastico, poi copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.
Trascorso il riposo, stendi l’impasto su un ripiano leggermente infarinato fino ad ottenere uno spessore sottile ma non troppo (circa 1 cm e mezzo-2). Con un coppapasta o un bicchiere ritaglia dei dischi e sistemali su una teglia rivestita di carta forno. Lasciali lievitare ancora per 30-40 minuti, dopodichè preriscalda la friggitrice ad aria a 180 gradi.
Leggi anche: Finti krapfen veloci: l’impasto non lievita e si fa in 10 minuti, da quando li ho scoperti non faccio che prepararli
Spennella leggermente i Krapfen con un po’ di olio di semi e cuocili per 10-15 minuti, girandoli a metà cottura, fino a quando saranno dorati. Appena sfornati, passali nello zucchero semolato o cospargili di zucchero a velo e servili caldi o tiepidi per goderti tutta la loro morbidezza e bontà, vedrai che mi ringrazierai. Buon appetito!