La+carne+che+mangiamo+%C3%A8+inquinata+al+90%25%2C+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+dentro
ricettasprint
/la-carne-che-mangiamo-e-inquinata-al-90-cosa-ce-dentro/amp/
News

La carne che mangiamo è inquinata al 90%, cosa c’è dentro

È carne inquinata qualsiasi di quella che mangiamo. Lo rivela uno studio i cui risultati sono estremamente allarmanti. C’è un solo modo per stare al sicuro.

Carne rossa (Ricettasprint.it)

Carne inquinata, è questo il responso condotto da alcuni esperti della canadese Università di Toronto, in collaborazione con l’Ocean Conservancy Institute. I risultati delle osservazioni compiute purtroppo mostrano numeri impietosi.

La quasi totalità della carne esaminata è inquinata, e per colpa soprattutto delle microplastiche. Note come MP, le stesse sono il risultato di perdite di materiale che avvengono da oggetti costituiti per l’appunto da plastica.

E che riguardano posate, bicchieri, piatti, bottiglie ed anche diversi altri oggetti comuni come giocattoli, accessori vari e quant’altro. L’uso ed il passare del tempo comportano un deperimento dei materiali, il cui risultato è la perdita di queste microparticelle.

Le quali si vanno a disperdere in natura, riversandosi nell’ambiente, negli oceani ed andando a contaminare le carni degli animali che fanno parte della nostra catena alimentare. Il fenomeno riguarda i pesci come anche gli animali di terra, con la carne fortemente inquinata dalle MP.

Carne inquinata, le microplastiche contaminano qualsiasi cosa

Tipi diversi di carne (Ricettasprint.it)

Si parla anche di fenomeno di migrazione negli alimenti, che è strettamente connesso al principale effetto collaterale che riguarda il contatto diretto del cibo con alcuni contenitori o rivestimenti. Specialmente quelli in alluminio e sottoposti ad alte temperature.

Purtroppo le microplastiche riescono a raggiungere qualsiasi luogo del pianeta, a causa del fatto che sono grandi praticamente come la polvere. E quindi gli agenti atmosferici le possono trasportare dovunque. Se ne riscontra la presenza persino sulle vette del Monte Everest, la montagna più alta della Terra.

Le microplastiche finiscono anche nel nostro sangue. Possono dare adito ad un aumento di fenomeni di manifestazione del cancro, a problemi di fertilità ed altro. Lo studio compiuto da parte degli accademici canadesi ha svelato che, ogni anno, una persona è esposta a 11mila particelle di microplastiche per quanto riguarda i soli alimenti di carne che mangia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Tassa sul cibo spazzatura, un Paese l’ha fatto e i risultati sono pazzeschi

I consumatori assidui possono arrivare addirittura a sfiorare le 4 milioni di microparticelle nocive all’anno. Non c’è tipologia di carne che si salvi: si va da quella rossa di manzo, scottona, a quella bianca, di pollo, tacchino, coniglio. E poi la carne di maiale. Ed il pesce ed il tofu e carne vegetali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Giorgio Locatelli e la malattia della figlia, il dramma del giudice di Masterchef

Tutte quante sono contaminate da nanoplastiche, piccolissime, invisibile all’occhio umano. Influiscono in tutto ciò pure gli imballaggi industriali, la conservazione dei prodotti e le lavorazioni impiegate.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Ragazza morta per shock anafilattico, la tremenda scoperta

Come si può risolvere questo enorme problema? Riducendo le plastiche ed utilizzando materiali riciclabili. Quindi sia le dinamiche industriali che i nostri comportamenti devono cambiare, ed occorre che la cosa avvenga in più in fretta possibile.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Patate, prezzemolo, sale e olio, il contorno perfetto in friggitrice ad aria

Patate, prezzemolo, sale e olio, il contorno perfetto in friggitrice ad aria. Si sono da…

59 minuti ago
  • Secondo piatto

Panzerotti di sfoglia ripieni con spinaci e mozzarella, i miei figli ne vanno matti: li sforno in un attimo

Per una cena veloce ho la soluzione pronta, con questi panzerotti di sfoglia ripieni con…

3 ore ago
  • Dolci

Tortine morbidissime di zucca, ne vanno tutti matti a casa mia: ci metto anche la ricotta e si sciolgono in bocca

Quando preparo queste tortine morbidissime di zucca e ricotta a casa mia diventa subito festa,…

4 ore ago
  • Dolci

I biscotti li faccio anche al burro di arachidi con la ricetta americana, ma senza uova e burro | Li ho sostituiti così

Preparare i biscotti è il mio passatempo preferito del fine settimana, ma questa ricetta al…

6 ore ago
  • Primo piatto

Se porto a tavola questa pasta al forno ho una certezza: finisce subito, conquista tutti al primo assaggio

Senza ragù e senza carne, ma buona lo stesso: questa pasta al forno ha un…

7 ore ago
  • Finger Food

La crostata salata c’è, i broccoletti pure ma si nasconde una ingrediente pazzesco

Più ricca di una semplice torta salata, più buona e anche più completa ma soprattutto…

9 ore ago