La+celebre+food+blogger+batte+la+Parodi+%7C+Fa+le+scarpe+alla+rivale
ricettasprint
/la-celebre-food-blogger-batte-la-parodi-fa-le-scarpe-alla-rivale/amp/
News

La celebre food blogger batte la Parodi | Fa le scarpe alla rivale

Quanti di voi conoscono la celebre cuoca? La biologa marina che ha scalzato la Parodi in una scalata al successo veloce quanto i tutorial che condivide sui social.

Con la sua innata semplicità, poco trucco ed abiti casalinghi, la cuoca ci ha messo davvero poco per farsi amare dal pubblico del web ed ora anche da quello televisivo. Uno slogan che ricorda la familiarità e le ricette delle nonne. Dalle prime apparizioni sui social al posto, meritato diremmo, nell’olimpo delle influencer del food il passo è stato davvero breve.

Insomma lei si candida senza dubbio come l’anti Parodi per eccellenza. Nessuna famiglia facoltosa, ma gente di campagna dalle mani sempre in pasta. Nessuna villa a ridosso della grande metropoli, solo un agriturismo in un paesino di tremila anime. Tra una infornata e l’altra, lei va a godersi la sua campagna, a volte illustrando dei graziosi tutorial su come riciclare oggetti di uso comune per allestire la tavola. Insomma una vera e propria anti diva, senza trucchi e belletti estetici e non solo.

Forse è proprio questo che il pubblico ha apprezzato: quella ‘normalità’ che oggi è diventata così introvabile. Sull’onda delle influencer e dei programmi di cucina, si è persa un po’ l’anima della tradizione, dell’impastare a mano. La food blogger incanta con i suoi movimenti da massaia di una volta, ereditati dagli insegnamenti delle donne di casa. Nessuna impastatrice e nessun marchio noto: cucchiai di legno ed olio di gomito, alternati a qualche apparizione del marito, suo simpatico braccio destro ed assaggiatore ufficiale.

Lei piace. Forse perché è l’emblema di qualcosa che ci sta sfuggendo di mano, che ci rende stereotipati e che ci priva dell’emozione di manipolare il cibo. Nessuna stella Michelin, nessuna direttiva dall’alto: fantasia, qualche scottatura con l’olio bollente ed un sorriso condito da una cadenza dialettale ben lontana dai meccanismi della dizione televisiva. Insomma, la cuoca è proprio una di noi: senza tacchi e con il grembiule ricamato. Qualche chiletto in più che non fa male e non ci fa sentire in colpa di fronte ai modelli esili e longilinei che la televisione impone. Tutti tifano per lei: senza dubbio un pollice in su! E voi chi preferite?

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Buona quanto la pastiera, ma a Pasqua nessuna se l’aspetta, la ricetta da non perdere

Quest’anno a Pasqua sapevo già che sarebbero arrivate almeno due pastiere, ecco perché ho deciso…

25 minuti ago
  • Secondo piatto

Secondi piatti per Pasqua ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico, lasciamo tutti senza parole

Raccolta di secondi piatti per Pasqua, solo ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico,…

56 minuti ago
  • News

Il trucco per riconoscere la ricotta fresca, solo se sei figlio di un fornaio lo puoi sapere: ora te lo svelo, così basta fregature

Ne usiamo in grande quantità, ma siamo sicure di saper verificare la freschezza della ricotta?…

1 ora ago
  • Dolci

Troppe calorie nella torta di mele della nonna? Falla così, solo albumi e senza zucchero è leggerissima!

Torta di mele e albumi, l'alternativa alla classica torta di mele della nonna: senza zucchero…

2 ore ago
  • News

IPER ed altri supermercati, ufficiale il richiamo alimentare di tre lotti di prodotto

C'è una situazione di potenziale rischio per i consumatori, al punto che tre nomi importanti…

2 ore ago
  • Dolci

Crema spalmabile al cacao ma senza nocciole, costa meno e il sapore è sublime

Da qualche anno a questa parte, per le mie merende o colazioni, preparo sempre questa…

3 ore ago