La cena stasera a guardare Sanremo la preparo in 10 minuti altro che pasta sciuè sciuè , faccio un alfreduccio super cremosa. Guarda che è davvero facile, provala.
Quando il tempo è poco e la fame è tanta, non c’è niente di meglio di un piatto che si prepara in un lampo ma che sembra uscito dalla cucina di un ristorante. L’ Alfreduccio è la versione extra cremosa e super veloce della classica pasta Alfredo, un piatto che negli Stati Uniti è diventato iconico ma che in realtà ha origini italiane. Il segreto ? Il formaggio si scioglie nel burro caldo insieme alla pasta, creando una crema avvolgente senza bisogno di panna o preparazioni complicate. E’ una di quelle ricette che si fanno praticamente da sole: mentre la pasta cuoce, il condimento è già pronto, e in meno di 10 minuti il piatto è in tavola, giusto in tempo per l’inizio di Sanremo.
![Fettuccine all'Alfredo](https://www.ricettasprint.it/wp-content/uploads/2025/02/Fettuccine-allAlfredo.jpg)
Questa versione è ancora più golosa e vellutata, perché il trucco sta nel dosare bene l’acqua di cottura della pasta, che grazie all’amido diventa il legante perfetto per il formaggio. Nessuna salsa pesante, solo pochi ingredienti che si fondono tra loro creando una cremosità da applausi.
Pasta all’Alfredo
Per esaltare il sapore, una grattata di pepe nero è indispensabile, perché aggiunge quel tocco speziato che vi lancia la dolcezza del burro e del parmigiano. E se si vuole renderla ancora più speciale, si può aggiungere un pizzico di noce moscata o una spolverata di pecorino per una nota più intensa. Il piatto ideale per una cena davanti alla TV, perché era rassicurante, avvolgente e senza complicazioni. Non serve pesare ogni ingrediente al grammo: basta fidarsi dell’istinto e lasciare che la pasta faccia il suo lavoro. Un piatto che si prepara in un attimo, si mangia con soddisfazione e lascia giusto il tempo di mettersi comodi prima che inizi la serata musicale.
Ingredienti
- 200 g di pasta fettuccine spaghetti o rigatoni
- 40 g di burro
- 80 g di parmigiano grattugiato
- mestolino di acqua di cottura della pasta
- pepe nero macinato fresco
- sale q.b.
- opzionale un pizzico di noce moscata o pecorino grattugiato.
La cena stasera a guardare Sanremo la preparo in 10 minuti altro che pasta sciuè sciuè , faccio un alfreduccio super cremosa. Procedimento
Si mette qua sul fuoco e si porta a ebollizione con una presa di sale. Appena bolle, si butta la pasta e si cuoce al dente, perché tanto finirà di amalgamarsi con il condimento. Nel frattempo, in una padella grande si fa sciogliere il burro a fuoco bassissimo, senza farlo friggere, in modo che rimanga vellutato.
Come si fa la pasta all’ Alfredo
Quando la pasta è pronta, si scollano direttamente nella padella con il burro, tenendo da parte un po di acqua di cottura. Si inizia a mescolare energicamente, aggiungendo il parmigiano poco alla volta e un mestolino di acqua calda: la magia avviene in pochi secondi, perché il formaggio si scioglie e si Lega perfettamente con l’amido della pasta, creando una crema irresistibile. Si completa con una generosa spolverata di pepe nero, e se piace, un pizzico di noce moscata o pecorino per dare un twist di sapore. Si mescola un’ultima volta e via, dritti sul divano con la forchetta in mano pronti a godersi il Festival con il boccone più cremoso della serata.
leggi anche:Butti ancora via l’acqua della pasta? Non commettere più questo gravissimo errore, ecco quanto si conserva