La+cioccolata+calda+non+la+banalizzare%2C+se+ci+aggiungi+il+caramello%2C+la+rendi+irresistibile%2C+provala%21
ricettasprint
/la-cioccolata-calda-non-la-banalizzare-se-ci-aggiungi-il-caramello-la-rendi-irresistibile-provala/amp/
Dolci

La cioccolata calda non la banalizzare, se ci aggiungi il caramello, la rendi irresistibile, provala!

Se la cioccolata calda per scaldarti d’inverno non deve mancare, devi assolutamente scoprire questa ricetta semplice che la rende irresistibile: aggiungi il caramello e ti rallegra la serata!

Non devi perderti questa ricetta, è perfetta per rendere la tua cioccolata calda ancora più gustosa e irresistibile, grazie all’aggiunta di un tocco di caramello. La dolcezza e la cremosità della cioccolata si uniranno alla nota dolce e amara del caramello, creando un contrasto di sapori che ti farà venire voglia di assaggiarne ancora e ancora.

Questa ricetta è speciale perchè combina due sapori classici e amati, la cioccolata calda e il caramello, in un’unica bevanda avvolgente e goduriosa. Puoi renderla ancora più speciale aggiungendo delle spezie come la cannella o la vaniglia, o ancora dei pezzetti di cioccolato fondente o delle marshmallow per un tocco di particolarità.

Cioccolata calda al caramello

Insomma, questa ricetta è l’ideale per riscaldarti durante le fredde serate invernali e per deliziare il tuo palato con un sapore unico e avvolgente, ancora più goloso di quello che conosci. Grazie alla sua semplicità e alla sua versatilità, potrai personalizzarla secondo i tuoi gusti e renderla ancora più speciale e irresistibile. Quindi basta chiacchiere e allaccia il grembiule, in un attimo porti in tavola un capolavoro di dolcezza che scalderà le fredde giornate d’inverno.

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 10-15 minuti

Ingredienti

300 ml di latte
150 g di cioccolato fondente o al latte
120 g circa di zucchero
60 g di panna per dolci
30 ml di acqua
15 g di maizena

1 pizzico di sale fino
panna per decorare q.b.

Come si prepara la cioccolata calda con il caramello

Per preparare la tua cioccolata calda al caramello, inizia preparando il caramello. In un pentolino, versa lo zucchero e l’acqua e mescola fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto. Poi, lascia cuocere senza mescolare fino a quando non avrà raggiunto un colore ambrato.

caramello

Leggi anche: Macarons caramello e cioccolato: la migliore combinazione per questi sfiziosi dolcetti!

A questo punto, aggiungi la panna e mescola bene, poi togli dal fuoco e metti da parte. In un altro pentolino, sciogli il cioccolato a bagnomaria e, una volta sciolto, aggiungi il latte e la maizena precedentemente sciolta in poca acqua fredda. Mescola bene e, quando la miscela sarà calda, aggiungi il caramello e il pizzico di sale.

Latte

Leggi anche: Prussiane caramellate al miele: non comprarle al supermercato bastano pochi ingredienti e le mangi appena sfornate

Mescola fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e la cioccolata sarà cremosa. Servi la tua cioccolata calda al caramello con una spruzzata di panna montata e, se lo desideri, con qualche pezzetto di cioccolato fondente o marshmallow. Buon appetito!

Cioccolato fondente
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

14 minuti ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

45 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

1 ora ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

2 ore ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

3 ore ago