La+cioccolata+ideale+per+soddisfare+la+voglia+di+dolce+senza+sgarrare+dalla+dieta
ricettasprint
/la-cioccolata-ideale-per-soddisfare-la-voglia-di-dolce-senza-sgarrare-dalla-dieta/amp/
News

La cioccolata ideale per soddisfare la voglia di dolce senza sgarrare dalla dieta

Anche quando si ha il peso corporeo sotto stretto controllo può essere possibile non rinunciare alla cioccolata. Qual è la migliore.

Cioccolata di vario tipo (Ricettasprint.it)

La cioccolata fondente con almeno il 70% di cacao è la scelta migliore quando si è in dieta, poiché contiene meno zuccheri e grassi rispetto alla cioccolata al latte o alla cioccolata bianca.

La stessa ha un sapore più intenso, il che significa che si può essere soddisfatti con una piccola quantità. È importante però consumarla con moderazione per non eccedere nelle calorie.

Il cioccolato fondente con una percentuale di cacao più alta (almeno il 70%) è generalmente il meno calorico tra i vari tipi di cioccolato, poiché contiene meno zuccheri aggiunti rispetto al cioccolato al latte o al cioccolato bianco.

Però va sempre bene consumare il cioccolato di qualsiasi tipo con moderazione poiché, nonostante sia meno calorico, il cioccolato fondente resta comunque un alimento calorico. Per cui esagerare ci può esporre al rischio di assumere peso in maniera incontrollata.

Quale cioccolata è più indicata da mangiare senza ingrassare

Mangiare cioccolato (Ricettasprint.it)

E’ importante fare attenzione alla quantità di cioccolato consumata e alla frequenza con cui viene consumato. Alcuni consigli per mangiare cioccolato senza ingrassare: optare per cioccolato fondente con almeno il 70% di cacao è il top. La stessa contiene meno zuccheri e grassi rispetto al cioccolato al latte o bianco.

Limitare le porzioni di cioccolato consumate e cercare di controllare l’impulso di mangiarne troppo e mangiare lentamente e gustare il cioccolato, cercando di concentrarsi sui sapori e sulla consistenza per sentirsi sazi più rapidamente è altro che dovremmo fare.

Scegliere cioccolato di alta qualità pure. Quest’ultima contiene meno additivi e ingredienti artificiali che possono contribuire al sovrappeso. Bilanciare il consumo di cioccolato con una dieta equilibrata e un’attività fisica regolare per evitare di accumulare calorie in eccesso rappresentano il tocco finale.

È importante monitorare l’apporto calorico totale giornaliero, incluso il consumo di cioccolato, e fare attenzione a non superare le proprie necessità caloriche. Ricordiamo che il cioccolato è un alimento calorico e va consumato con moderazione.

Basta non esagerare

Se inserito in una dieta sana ed equilibrata, il cioccolato può essere tranquillamente consumato senza rischiare di ingrassare. Il cioccolato fondente è considerato un alimento che può aiutare a dimagrire per diversi motivi:

Riduzione dell’appetito: Il cioccolato fondente ha un gusto intenso e soddisfacente che può aiutare a ridurre la voglia di mangiare cibi ad alto contenuto calorico.

Bassa quantità di zuccheri: Il cioccolato fondente contiene meno zuccheri rispetto al cioccolato al latte o al cioccolato bianco, il che lo rende una scelta migliore per chi cerca di ridurre l’assunzione di zuccheri.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un alleato naturale per la salute digestiva, niente più pancia gonfia se ne mangi ogni giorno

Effetti sul metabolismo: alcuni studi hanno suggerito che il consumo moderato di cioccolato fondente può favorire il metabolismo e la combustione dei grassi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il lato oscuro dei farmaci contro il raffreddore: gli avvertimenti dell’AIFA

Il cioccolato è ricco di antiossidanti. Quello fondente contiene una buona quantità di antiossidanti, che aiutano a combattere i radicali liberi e promuovono la salute generale dell’organismo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Attiva il tuo metabolismo: trucchi infallibili per perdere peso rapidamente

Infine è importante consumare il cioccolato fondente con moderazione e inserirlo in un piano alimentare equilibrato e variegato, in quanto, pur avendo dei benefici, è comunque un alimento ricco di calorie.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • condimenti

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla, cambia completamente tutto

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…

6 ore ago
  • Finger Food

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4 chili fino a Pasqua

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…

6 ore ago
  • News

Mi hanno servito dei pici fatti con l’uovo, ma cosa dice la ricetta originale?

Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…

7 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata concessa dal mio dietologo anche ora che sono a dieta

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…

7 ore ago
  • Dolci

Questa torta di ricotta é la più facile che esista, ma se ci metti dentro un paio di mele a fettine hai la combo perfetta

Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone ripieno è un classico di Pasqua, lo preparo sempre così e so già che piacerà a tutti

Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…

8 ore ago