Ti svelo qualche piccolo trucchetto per rendere digeribile la cipolla, solo così la potrai mangiare senza alcun problema.
La cipolla è tra gli ingredienti principali in cucina, ci permette di insaporire tantissimi piatti, non manca mai in dispensa, si aggiunge a crudo o si procede con la cottura in forno. Un alimento che apporta tantissimi benefici e ha proprietà antibatteriche, antivirali, antimicotiche, antitumorali e antidiabetiche.
È ricca di acqua, sali minerali, vitamini e fibre, si può inserire in una dieta sana ed equilibrata, anche se si deve perdere peso o disintossicarsi. Non resta che scoprire come rendere più digeribile la cipolla.
La cipolla per quanto possa essere versatile in cucina è difficile da digerire, ma non si può fare almeno di aggiungerle alle pietanze, non resta che scoprire i possibili trucchetti per renderla più digeribile. Iniziamo col primo trucchetto. La cipolla può essere bollita così non solo avrà un sapore più delicato, ma sarà più digeribile.
Un altro trucchetto è mettere sotto sale la cipolla affetta, basta metterla in uno scolapasta e alterniamo con il sale grosso, lasciamo per mezz’ora, in questo modo perderà parte dell’acqua di vegetazione e il suo sapore si smorzerà e la cipolla sarà più digeribile. Possiamo poi tamponare la cipolla dopo la fase di ammollo e usiamola in cucina.
La cipolla si può rendere più digeribile se si abbina alle erbe aromatiche o spezie del tipo rosmarino, salvia, origano, prezzemolo, basilico, curry, cucinate con la cipolla la renderanno di sicuro più digeribile.
Leggi anche: Basta polpette rotte in cottura, ti do la soluzione per prevenire il problema
Non si consiglia di cucinare la cipolla con cibi troppo grassi come la carne rossa e formaggi stagionati, che rendono la cipolla più difficile da digerire. C’è sempre una soluzione per rendere più digeribile la cipolla!
La risposta che stiamo per darti potrebbe stupirti. La cipolla cruda è molto più facile da digerire, ovviamente se non si hanno particolari patologie come la gastrite o reflusso gastroesofageo, in questi casi non dovrebbe essere consumata. In questi casi si potrebbe mettere la cipolla in acqua fredda per 45-50 minuti sostituendo un paio di volte l’acqua.
Si consiglia di chiedere il parere medico, solo io dottore può dare indicazioni a riguardo in base alla patologia.
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…