A colazione se non mangio qualcosa di dolce non riesco a carburare, con questi biscotti al caffé ho trovato la combo perfetta: spariscono in un attimo!
Sono veramente pazzeschi ed al tempo stesso facili da fare, genuini proprio come solo i prodotti fatti in casa sanno essere.
Il loro gusto particolare li rende davvero unici, perché non si trova in commercio nella grande distribuzione una combinazione così di ingredienti: credimi resterai conquistato dalla loro golosità.
Mi sono ritrovata un sacchetto di mandorle avanzate dalle feste di Natale passate ed un po’ di gocce di cioccolato, ho messo tutto nell’impasto ed ho creato una vera bontà: tutto si equilibra alla perfezione ed insieme alla consistenza croccante e golosa di questi biscotti ogni morso diventa un’esplosione.
Potrebbe piacerti anche: Biscotti tutti arancia, nessuno resiste: quando li faccio mi svuotano subito il piatto
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate prendendo una ciotola capiente e setacciate insieme il caffè solubile, il lievito per dolci e la farina, poi aggiungete lo zucchero semolato e mescolate bene per uniformare il composto. Aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti e lavorate gli ingredienti in modo da realizzare un impasto sabbioso, quindi aggiungete l’uovo ed ultimate la preparazione formando un panetto compatto.
Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare per una decina di minuti in frigorifero, poi riprendetelo ed aggiungete le mandorle tritate ed il cioccolato: riformate il panetto, avvolgetelo nuovamente nella pellicola e questa volta fatelo riposare almeno mezz’ora sempre in frigorifero. Trascorso il tempo necessario preriscaldate il forno a 180 gradi e rivestite una teglia con carta da forno, poi riprendete l’impasto e prelevate piccole porzioni di per formare delle palline.
Posizionatele sulla leccarda che avete preparato in precedenza lasciando un po’ di spazio tra loro e schiacciateli leggermente: infornateli e cuoceteli per circa un quarto d’ora o fino a quando i bordi iniziano a dorarsi. Fatto ciò tirateli fuori e non preoccupatevi se dovessero risultare ancora morbidi, perché raffreddandosi si induriranno diventando fragranti e croccanti. Una volta giunti a temperatura ambiente potete gustarli, semplici o con una spolverata di zucchero a velo sono sempre strepitosi!
Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…