La+comodit%C3%A0+di+avere+in+dispensa+un+sugo+pronto%2C+ma+fatto+in+casa.+Eccone+uno+con+il+pesce+spada
ricettasprint
/la-comodita-di-avere-in-dispensa-un-sugo-pronto-ma-fatto-in-casa-eccone-uno-con-il-pesce-spada/amp/
condimenti

La comodità di avere in dispensa un sugo pronto, ma fatto in casa. Eccone uno con il pesce spada

La comodità di avere in dispensa un sugo pronto, ma fatto in casa. Eccone uno con il pesce spada, succoso e velocissimo.

Condire la pasta con questo sugo pronto è una vera delizia. Per gli amanti della pasta con il sugo di pesce, usare questa conserva fai da te è una manna dal cielo perchè regala un primo piatto delicato e buonissimo e faremo un figurone in una cena improvvisata.

Sugo pronto fatto in casa con pesce spada 20220311 ricetta sprint

Useremo il pese spada, che sia fresco o surgelato, ovviamente nel secondo caso non potremo congelare nuovamente il condimento essendo già il pesce scongelato. Il procedimento è molto semplice e ci occorreranno ingredienti come pomodorini, cipolla, olio extravergine di oliva, sale.

Sugo pronto fatto in casa con pesce spada

Andiamo a vedere le giuste quantità per ottenere un sugo piacevolissimo e soprattutto ben dosato.

Ingredienti

  • 200 g pesce spada
  • 10 pomodorini
  • 1 cipolla
  • prezzemolo
  • sale
  • olio extravergine di oliva
  • pepe

La comodità di avere in dispensa un sugo pronto, ma fatto in casa. Eccone uno con il pesce spada. Procedimento

pesce spada

Prendiamo una padella antiaderente e versiamo all’interno circa 3 cucchiai abbondanti di olio extravergine di oliva e tritiamo una cipolla finemente. Facciamola rosolare un pochino, intanto lavico per bene i pomodorini e tagliamoli a metà. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere i pomodorini per circa 5/6 minuti, a fuoco dolce mi raccomando. Dopo aver lavato i tranci di pesce spada ed eliminato i residui, tagliamoli a pezzettini, quadrotti non troppo grandi, ed aggiungiamoli alla padella.

Come si prepara un sugo pronto con il pesce spada

pomodorini datterini

Lasciamo cuocere ed insaporiamo con il sale, un pizzico di pepe e continuiamo la cottura. Aggiungiamo un pochino di acqua e continuiamo a cuocere lentamente a fuoco dolce. Quando il nostro sugo sarà pronto, decideremo se usarlo subito oppure metterlo in un barattolo precedentemente sterilizzato e lo conserveremo in frigorifero per un paio di giorni. Il pesce ricordiamo che perisce facilmente perciò non mi sento di consigliare troppo tempo in attesa di essere utilizzato. Io ho preparato delle casarecce buonissime. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cipolla
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago