La+cotoletta+verde+che+piace+proprio+a+tutti%3A+buona%2C+delicata+e+tanto+croccante
ricettasprint
/la-cotoletta-verde-ricetta/amp/
Secondo piatto

La cotoletta verde che piace proprio a tutti: buona, delicata e tanto croccante

Croccante fuori, morbida dentro, la cotoletta verde è la soluzione ideale per tutti: tutta naturale, piacerà anche ai bambini

I bambini non mangiano le verdure verdi e quindi anche gli spinaci. Bene, serve una soluzione e la più buona è la cotoletta verde, perché piace a tutti.

ricettasprint

Un secondo piatto che non conosce concorrenza e che ci costa anche poco.

La cotoletta verde che piace proprio a tutti, buona anche in forno

Se vogliamo un risultato più leggero basterà cuocere la cotoletta verde in forno e in in padella. Se scegliamo questa soluzione, basta portare il forno a 200° e cuocere nel ripiano centrale per 25 minuti.

Ingredienti:
700 g spinaci freschi
170 g pane raffermo
350 ml latte intero
2 uova grandi
80 g pangrattato

90 g pecorino grattugiato
olio extravergine d’oliva q.b.
1 spicchio di aglio
1 noce moscata
sale fino q.b.
1 rametto di maggiorana

Per la panatura e la frittura
300 g pangrattato
3 uova medie

sale fino q.b.
1 l olio di semi

Preparazione: cotoletta

ricettasprint

Laviamo bene gli spinaci, mondiamoli e poi asciughiamoli. Prendiamo una padella larga, facciamo scaldare 3 cucchiai di olio extravergine insieme allo spicchio di aglio pelato e schiacciato. Quando ha preso colore aggiungiamo gli spinaci e mettiamo un coperchio senza aggiungere acqua.
Dopo circa 15 minuti gli spinaci saranno pronti. Togliamo il coperchio, eliminiamo l’aglio e tiriamo su gli spinaci facendoli scolare molto bene in uno scolapasta perché devono perdere tutto il loro liquido. Aspettiamo che siano raffreddati e poi tritiamoli al coltello tenendoli da parte.

Leggi anche: Farfalle alla primavera: calde o fredde, saranno sempre buone ed invitanti

Prendiamo il pane raffermo e tagliamolo a dadini in una ciotola. Quindi versiamo sopra il latte a temperatura ambiente in modo da farlo ammorbidire. Lasciamo in ammollo per 15 minuti, poi strizziamo bene.
Poi versiamo gli spinaci in una ciotola aggiungendo il pane ammollato, il pecorino grattugiato fresco e insaporiamo con una generosa grattugiata di noce moscata. Quindi aggiungiamo la maggiorana e le uova, i cominciamo ad impastare con le mani per amalgamare.

ricettasprint

Aggiungiamo anche il pangrattato per compattare l’impasto. Il dosaggio nella ricetta è indicativo perché potrebbe bastarne anche meno. Per questo aggiungiamolo un po’ alla volta e verifichiamo la consistenza del composto.
Quando è pronto, copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per circa 40 minuti in frigorifero. Passato il tempo di riposo, riprendiamo l’impasto e formiamo con le mani una serie di cotolette da 80-90 grammi (dovrebbero uscirne almeno una decina).

Leggi anche: Il condimento perfetto per tutti i tipi di pasta, poi sul pane non ne parliamo

Appoggiamo le cotolette su un vassoio coperto da carta forno e lasciamole riposare, ancora con della pellicola sopra, in frigo per altri 40 minuti.
Poco prima di tirarle fuori la nostra cotoletta verde sbattiamo le uova con un pizzico di sale. Poi prendiamo le cotolette e passiamole prima nelle uova e quindi nel pangrattato fino a quando sono tutte ben impanate.
Mettiamo sul fuoco una padella ampia e lasciamo scaldare abbondante olio di semi fino a quando arriva a 170°. Cuociamole circa 3′ per lato o comunque fino a che diventano dorate, scolandole poi su un vassoio coperto da carta per fritti o carta assorbente da cucina. Appena sono tutte pronte, andiamo in tavola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • condimenti

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla, cambia completamente tutto

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…

2 ore ago
  • Finger Food

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4 chili fino a Pasqua

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…

3 ore ago
  • News

Mi hanno servito dei pici fatti con l’uovo, ma cosa dice la ricetta originale?

Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…

3 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata concessa dal mio dietologo anche ora che sono a dieta

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…

4 ore ago
  • Dolci

Questa torta di ricotta é la più facile che esista, ma se ci metti dentro un paio di mele a fettine hai la combo perfetta

Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone ripieno è un classico di Pasqua, lo preparo sempre così e so già che piacerà a tutti

Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…

5 ore ago