La+cottura+del+grano+per+la+pastiera+napoletana+%C3%A8+importante%2C+ma+c%26%238217%3B%C3%A8+una+cosa+da+fare+non+saltare+mai+questo+passaggio+rischi+di+rovinare+tutto
ricettasprint
/la-cottura-del-grano-per-la-pastiera-napoletana-e-importante-ma-ce-una-cosa-da-fare-non-saltare-mai-questo-passaggio-rischi-di-rovinare-tutto/amp/
News

La cottura del grano per la pastiera napoletana è importante, ma c’è una cosa da fare non saltare mai questo passaggio rischi di rovinare tutto

La cottura del grano per la pastiera napoletana è importante, fai attenzione, se non vuoi rovinare nulla non saltare questo passaggio!

La pastiera napoletana è uno dei dolci tipici delle festività pasquali, si prepara anche in altri periodi dell’anno. Mancano pochissimi giorni a Pasqua e se hai deciso di prepararla anche tu devi sapere una cosa.

La cottura del grano per la pastiera napoletana è importante, ma c’è una cosa da fare non saltare mai questo passaggio rischi di rovinare tutto Ricettasprint

C’è un passaggio fondamentale che non può essere saltato si rischia di rovinare tutto, mettendo a dura prova la buona riuscita della preparazione della pastiera napoletana. Non resta che capire come cuocere il grano e quale passaggio è importantissimo che non va omesso.

Cottura del grano per la pastiera napoletana questo è un passaggio indispensabile

La cottura del grano è uno step fondamentale e deve essere fatto in un certo modo per andare incontro a spiacevoli sorprese. Si si usa il grano crudo ecco come procedere. La cottura del grano è importante un passaggio complesso se non viene fatto in un certo modo, solo così sarà tenero e morbido e il risultato sarà una pastiera napoletana ad hoc.

Pastiera napoletana Ricettasprint

Se si decide di usare il grano cotto allora nessun problema, se si preferisce usare quello crudo c’è da fare una precisazione.

Si consiglia di mettere in ammollo per 3 giorni con l’accuratezza di cambiare l’acqua ogni giorno. La fase di ammollo garantirà una buona cottura, dopo questa fase di ammollo facciamo cuocere il grano, la quantità di acqua deve essere pari al doppio del volume del grano. Questo passaggio è importante prima della cottura del grano.

Dobbiamo lasciar cuocere per almeno 60 minuti, non girare mai e non coprire completamente con il coperchio. Possiamo solo assaggiare a fine cottura, se è tenero il grano spegniamo, in caso contrario continuiamo ancora un po’ la cottura. Scolare il grano e poi lasciamolo su un canovaccio di cotone pulito e poi possiamo pesarlo per capire le dosi necessarie alla preparazione della pastiera di grano.

Leggi anche: 5 Secondi e contorni di Pasqua, sarà davvero difficile la scelta, piatti originali e irresistibili

Leggi anche: Pastiera napoletana, colomba e casatiello come conservarli per preservare gusto e aroma

Come aggiungerlo agli altri ingredienti?

Il grano cotto si aggiunge agli altri ingredienti come latte, il burro e bucce degli agrumi scelti, mi raccomando la buccia deve essere edibile degli agrumi! Si fa cuocere a fiamma bassa per 25 minuti in un pentolino. Con un cucchiaio di legno giriamo sempre senza fermarci mai. Inoltre non alzare la fiamma sperando di terminare prima la cottura de grano. Poi a cottura terminata rimuoviamo le bucce degli agrumi e se si preferisce possiamo frullare parte del grano.

Pastiera napoletana con grano in parte frullato Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Come le friggi le melanzane? Ci sono altri due metodi molto più semplici

Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…

17 minuti ago
  • News

Uova contro il colesterolo verità o leggenda? Ecco la risposta definitiva dell’esperto

Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…

47 minuti ago
  • Contorno

La versione alla tedesca non l’avevo mia preparata, ci ho provato e le patate servite così sono un capolavoro, non mi stanco mai di mangiarle

La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho chiuso con panini e toast per il pranzo in ufficio preferisco l’insalata di pasta, ma senza sott’oli e sott’aceti!

Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…

2 ore ago
  • Dolci

Ho salvato la colazione con un solo barattolo di pesche sciroppate, così buona da lasciare il segno

Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…

2 ore ago
  • News

Ho saputo che alcuni mettono l’olio in frigo e mi sono messo le mani nei capelli, è un errore madornale

Perché è uno sbaglio inconcepibile mettere l'olio nel frigo. Una pratica del tutto scorretta e…

3 ore ago