Con il ritorno della primavera, in casa mia è tornata la crema di caffè, ma la faccio in bottiglia e diventa buona come quella del bar… tutto grazie a poche e semplici tecniche.

Negli ultimi tempi ho imparato ad apprezzare molto la crema di caffè, motivo per cui ordinavo sempre quella al bar quando andavo a fare colazione.

Mi sono così innamorata follemente di questa bevanda, che mi sono subito messa alla ricerca di una ricetta che mi permettesse di prepararla a casa, facilmente e in pochissimi minuti. Ecco perché la tecnica della bottiglia è stata davvero rivoluzionaria per me.

Crema di caffè in bottiglia: la ricetta

Ebbene sì, non c’è niente di meglio che una buona crema di caffè al mattino da gustare durante la colazione, oppure da servire ai nostri invitati dopo un pranzo o una cena trascorsa insieme. La tecnica della bottiglia mi permette di realizzare la crema in pochissimi minuti, motivo per cui è diventata il mio asso nella manica. Gli ingredienti sono:

  • 200 ml di panna,
  • 2 cucchiai di zucchero a velo,
  • 2 tazzine di caffè preparato con la moka.

Ecco come preparare la perfetta crema di caffè fatta in casa

Con questa ricetta, preparerai una crema perfetta utilizzando solo una bottiglia; va benissimo anche una bottiglia di vetro per una resa grafica. Per prima cosa, prepara il caffè e mettilo da parte. Aggiungi lo zucchero a velo e subito dopo la panna.

Agita gli ingredienti insieme per qualche minuto finché non si saranno trasformati in un composto spumoso. Successivamente, trasferisci la crema in frigo e lasciala riposare per almeno un’ora. La tua crema di caffè è pronta per essere servita a colazione!

LEGGI ANCHE -> Il nutrizionista mi ha consigliato la migliore colazione proteica che ci sia, provala anche tu

Il risultato sarà davvero incredibile, e finalmente sarai riuscita a realizzare una crema di caffè come quella del bar, ma a un costo decisamente più basso. Non solo, ma in questo caso la preparazione è talmente semplice che non ti lascerà senza parole.

Un ultimo dettaglio molto importante: la crema di caffè si conserva in frigo e si manterrà così per circa quattro giorni. Ricorda sempre di agitare il contenuto prima di servire, in modo che torni ad essere perfettamente spumoso.

LEGGI ANCHE -> Il primo consiglio che mi ha dato il dietologo è fare colazione solo con torte preparate in casa: gli ho dato retta e questo plumcake ne è la prova

LEGGI ANCHE -> Pulire forno a microonde, il trucco veloce che tutti tengono segreto, questo sì che ti salva davvero