La+crema+di+pistacchio+salata+%C3%A8+una+preparazione+versatile+e+gustosa%2C+perfetta+per+condire+la+pasta+in+modo+originale+e+ricco+di+sapore
ricettasprint
/la-crema-di-pistacchio-salata-e-una-preparazione-versatile-e-gustosa-perfetta-per-condire-la-pasta-in-modo-originale-e-ricco-di-sapore/amp/

La crema di pistacchio salata è una preparazione versatile e gustosa, perfetta per condire la pasta in modo originale e ricco di sapore

La crema di pistacchio salata è una preparazione versatile e gustosa, perfetta per condire la pasta in modo originale e ricco di sapore.

Il pistacchio, con il suo gusto naturalmente burroso e leggermente dolce, si sposa alla perfezione con ingredienti sapidi come formaggi stagionati o pancetta, creando un equilibrio di sapori unico. Questa crema può essere preparata in pochi minuti ed è l’ideale per dare un tocco gourmet a un piatto semplice come la pasta.

La crema di pistacchio salata è una preparazione versatile e gustosa, perfetta per condire la pasta in modo originale e ricco di sapore

Si presta anche a diverse varianti: puoi aggiungere della panna per renderla più cremosa, o dello speck per una nota affumicata. È perfetta anche per arricchire crostini o accompagnare piatti di carne e pesce. Per ottenere una crema dalla consistenza perfetta, è importante utilizzare pistacchi non salati e senza pellicina, che garantiscono una texture liscia e omogenea.

Crema di pistacchio per la pasta

Il formaggio grattugiato, come il pecorino o il parmigiano, aggiunge un sapore deciso, mentre l’olio d’oliva conferisce morbidezza e fluidità alla crema. Un pizzico di pepe e, a piacere, uno spicchio d’aglio donano una marcia in più a questa preparazione, rendendola particolarmente aromatica.

Ingredienti

150 g di pistacchi sgusciati (non salati e senza pellicina)

50 g di parmigiano reggiano grattugiato (o pecorino per un sapore più deciso)
100 ml di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
Sale
Pepe nero
Acqua di cottura della pasta

La crema di pistacchio salata è una preparazione versatile e gustosa, perfetta per condire la pasta in modo originale e ricco di sapore. Procedimento

Per preparare la crema di pistacchio salata per condire la pasta, inizia frullando i pistacchi in un mixer fino a ridurli in una pasta grossolana. Se vuoi ottenere una crema più liscia, puoi sbollentare i pistacchi per un paio di minuti e rimuovere la pellicina prima di frullarli. Aggiungi l’olio d’oliva a filo mentre continui a frullare, fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se la crema risulta troppo densa, puoi aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta per renderla più fluida.

A questo punto, unisci il parmigiano reggiano o il pecorino grattugiato e mescola bene. Il formaggio aiuta a legare la salsa e dona sapore al piatto. Se desideri un gusto più deciso, puoi anche aggiungere uno spicchio d’aglio, precedentemente schiacciato e tritato finemente. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto personale, tenendo conto che il formaggio è già abbastanza sapido.

leggi anche:Da quando aggiungo lo yogurt in questo impasto, non faccio che sfornare dolci che sembrano morbide brioche!

Come fare la crema di pistacchio per la pasta

Cuoci la pasta in abbondante acqua salata e, una volta pronta, scolala conservando un po’ di acqua di cottura. Trasferisci la pasta in una padella e aggiungi la crema di pistacchio, mescolando bene per far amalgamare il condimento. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per rendere la crema più vellutata e avvolgente.

La tua pasta con crema di pistacchio salata è pronta per essere servita. Puoi completare il piatto con una spolverata di pistacchi tritati grossolanamente per un tocco croccante o con una grattugiata extra di formaggio. Il risultato sarà un piatto dal gusto ricco e sofisticato, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti o per un pranzo veloce ma gustoso.

leggi anche: Pasta e fagioli, solo così verrà cremosa e digeribile senza bicarbonato: anche la nonna mi ha fatto i complimenti

leggi anche: Pasta al forno 4 strati di bontà ripiena di mozzarella di bufala, ricotta e prosciutto ti fai pure la scarpetta

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

1 minuto ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

32 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

1 ora ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

2 ore ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

3 ore ago