LA+CR%C3%88ME+BR%C3%9BL%C3%89E
ricettasprint
/la-creme-brulee/amp/

LA CRÈME BRÛLÉE

Crema bruciata alla francese

La crème brûlée viene così chiamata a causa della sfoglia croccante di zucchero da cui questa ricca crema, preparata con pochi semplici ingredienti, è sormontata.

La crème brûlée somiglia molto alla crema catalana, che viene invece preparata con latte e cotta in forno a bagnomaria, e alla crema inglese, ma il suo sapore viene arricchito da uno strato di croccante zucchero caramellato!

INGREDIENTI per circa 6 porzioni

  • 500 gr. latte
  • 65 gr. tuorli d’uova
  • 125 gr. zucchero
  • ½ bacca vaniglia
  • 40 gr. farina

PROCEDIMENTO

In una ciotola montare con una frusta i tuorli e lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, aggiungere la farina setacciata delicatamente, facendo attenzione a non formare grumi.

In un pentolino porre a scaldare il latte con i semi di vaniglia fino ad ebollizione, poi lasciare raffreddare.

Aggiungere il latte a filo alla crema mescolando continuamente.

Cuocere la crema su fiamma dolce mescolando fino a quando comincerà ad addensarsi.

Preparare i bicchierini monoporzione, versarvi la crema e coprire con la pellicola trasparente a contatto; per evitare che si formi la crosticina.

Riporre in frigo a riposare fino al momento di servire.

Prima di servire, eliminare la pellicola, spolverizzare tutta la superficie con dello zucchero, quindi con il cannello a gas caramellare finché lo zucchero non avrà un bel colore dorato ed una consistenza croccante.

Se non si possiede il cannello è possibile caramellare lo zucchero passando qualche minuto sotto il grill del forno la crema; occorre però versare la crema in bicchierini monoporzione idonei al forno.

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

13 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

43 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

1 ora ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

3 ore ago