Oggi avevo proprio voglia di iniziare la settimana con dolcezza, così ho fatto una crostata di pere: mi ha impiegato pochissimo, ma il risultato finale é veramente pazzesco.
I dolci con la frutta nella stagione autunnale non sono solo quelli con le mele, ma ci sono tante varianti che potresti amare tra cui questa ricetta speciale che tra le altre cose é anche semplicissima.
Niente di più che pasta frolla e frutta fresca insieme, ma il risultato finale é veramente inspiegabile devi assaggiarlo per capire!
Ancora adesso si sente in casa questo piacevole odore di bontà, un insieme di dolcezza e golosità che fa venire l’acquolina in bocca. Non ho fatto neppure in tempo a sfornarla che se la sono spazzolata ancora calda, una fetta tira l’altra e meno male che ho ancora delle pere in dispensa, così posso rifarla subito!
Potrebbe piacerti anche: Merendine all’avena, mele e noci, per una colazione e pausa sana e gustosa, accontenti tutti soprattutto chi è a dieta
Ingredienti
Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la pasta frolla: versate la farina ed il burro freddo tagliato a cubetti in un recipiente capiente e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso. Fatto ciò aggiungete anche la buccia grattugiata di limone, le uova, il lievito e lo zucchero mescolati insieme ed impastate bene evitando di scaldare troppo il composto, fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico.
Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, potete aggiungere un po’ di farina. Avvolgete la pasta frolla nella pellicola trasparente e riponetela in frigorifero per almeno mezz’ora in modo che possa rassodarsi: mentre riposa, dedicatevi alla preparazione del ripieno. Sbucciate le pere, rimuovete il torsolo ed i semini interni e tagliatele a spicchi. Versatele in una ciotola e conditele con il succo di limone, lo zucchero e la cannella in polvere, poi amalgamate bene per fare in modo che assorbano gli aromi. Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica poi, quando la pasta frolla è pronta, stendetela su un piano infarinato con un mattarello fino a ottenere uno spessore non troppo sottile. Rivestite uno stampo di circa 24 cm di diametro ricoprendo anche i bordi e rimuovete l’eccesso di pasta con un coltello.
Bucherellate il fondo della crostata con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura, quindi distribuite gli spicchi di pera in modo uniforme sulla base della crostata, coprendola completamente. Se vi piace, potete spolverare un po’ di zucchero sulle pere per aggiungere dolcezza. Infornate la crostata e cuocete per circa 40-45 minuti o fino a quando la superficie è dorata e le pere saranno tenere e leggermente caramellate in superficie. Una volta pronta, estraete la crostata e lasciatela raffreddare completamente nello stampo, poi trasferitela su un piatto da portata sformandola con delicatezza. Questo dolce semplice ma delizioso conquisterà sicuramente il vostro palato e quello dei vostri ospiti. Provate a prepararla e godetevi il suo sapore unico!
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…