La+Cucina+Italiana+patrimonio+Unesco%3A+perch%C3%A9+%C3%A8+davvero+una+grande+vittoria
ricettasprint
/la-cucina-italiana-patrimonio-unesco-perche-e-davvero-una-grande-vittoria/amp/
News

La Cucina Italiana patrimonio Unesco: perché è davvero una grande vittoria

Impossibile ma vero la notizia che tutti stavano aspettando è arrivata solo in questi giorni, la cucina italiana sta per essere annoverata come patrimonio dell’umanità dall’Unesco.

Durante gli anni sono stati numerosi dibattiti avuti circa la cucina italiana, la quale risulta essere tra le più diffuse in tutto il mondo e che ha favorito la nascita di catene nel campo della ristorazione a questa interamente dedicata.

Cucina Italiana Unesco – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Guai in paradiso per Tomaso Trussardi? Brutte notizie per lui

Inoltre, basti pensare a tutti gli imprenditori che in questa alimentazione hanno deciso di investire anche fuori dalla propria nazione facendo sì che chiunque nel mondo potesse assaporare tra i piatti più buoni che possiamo annoverare nella nostra tradizione culinaria.

Insomma, un successo senza precedenti che negli anni non ha semplicemente toccato la storia, ma che in un certo qual modo ha contribuito anche a modificare alcune delle tradizioni culinarie presenti nel nostro pianeta… motivo per cui la notizia che stiamo per darvi ha immediatamente fatto il giro del mondo.

La cucina italiana diventa patrimonio dell’Unesco

Ebbene sì, non si tratta di una fake news ma di una realtà e moltissimi italiani hanno già commentato in tutto affermando che tale riconoscimento per certi versi sta arrivando in ritardo sui tempi. La cucina italiana durante secoli è stata anche la base per la crescita di alte tradizioni culinarie, diventando in un certo qual modo il collante tra moltissimi piatti spesso reinventati. Basti pensare alla pizza, la quale ha un nome quasi del tutto universale e la cui ricetta base e la Margherita nata proprio nel cuore di Napoli.

Inoltre, in questo elenco possiamo trovare la pasta, ma anche tanti altri alimenti che fondono le loro radici in una tradizione culinaria salata e dolciaria. Insomma, nel momento in cui parliamo di tradizione culinaria in Italia non si tratta solo di buon cibo ma di cultura e il racconto di una nazione che ogni giorno arriva in tavola in ogni parte del mondo, dalle case ai ristoranti.

Cucina Italiana Unesco – RicettaSprint

Infatti, ecco che con gran sorpresa arriva la decisione del governo Meloni sulla proposta fatta ai Ministri dell’agricoltura allora e sovranità alimentare e alla cultura, Francesco Lollobrigida e Gennaro Sangiuliano, di presentare il dossier che verrà trasmesso al ministero degli esteri Antonino Tajani e all’Unesco per far sì che la tradizione culinaria italiana venga riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

LEGGI ANCHE -> Lady Cracco “modalità vedova nera” | La moglie dello chef super sensuale!

Il felice annuncio

La candidatura della cucina italiana all’Unesco non ha semplicemente colto di sorpresa tutti gli italiani e gli stimatori di tale cucina in tutto il mondo, ma in un certo qual modo è stata vista anche come una rivendicazione di una parte della storia nazionale che è stata forse data per scontata per molto tempo, ma che al tempo stesso forse ha più influito a diffondere le nostre radici anche al di fuori dei confini.

Cucina Italiana Unesco – RicettaSprint

A commentare il tutto su Twitter è stato anche il Ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, attraverso una nota la seguente nota: “Promuovere la cucina italiana significa sostenere l’idea di qualità della vita e del vivere italiano che è fatto di arte, di cultura, ti paesaggi, di monumenti ma anche di quelle esperienze come quella delle eccellenze enogastronomiche”.

LEGGI ANCHE -> Per ora nei locali di McDonald’s: rapinatori sequestrano i lavoratori

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

6 minuti ago
  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

37 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

1 ora ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

2 ore ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

3 ore ago