La+dieta+pu%C3%B2+ridurre+il+gonfiore+di+mani+e+piedi%3A+un+ruolo+decisivo+per+la+tua+salute
ricettasprint
/la-dieta-puo-ridurre-il-gonfiore-di-mani-e-piedi-un-ruolo-decisivo-per-la-tua-salute/amp/
News

La dieta può ridurre il gonfiore di mani e piedi: un ruolo decisivo per la tua salute

Fare i conti con mani gonfie e piedi ingrossati può essere un qualcosa di frequente. Ma è possibile trovare un rimedio con una certa alimentazione.

Mani gonfie (Ricettasprint.it)

Durante l’estate, è comune sperimentare sensazioni di gambe pesanti e notare un ingrossamento evidente delle mani e dei piedi. Oltre al caldo, questa condizione è in parte favorita anche dall’alimentazione, poiché le abitudini alimentari tendono a cambiare durante i mesi estivi, favorendo la ritenzione idrica.

Le cause del gonfiore possono essere diverse. Tra cene con amici, feste e vacanze, è facile trovarsi in situazioni in cui si mangia un po’ più del solito, magari cibi pesanti come fritti, bevande alcoliche e piatti poco equilibrati dal punto di vista nutrizionale.

Questi alimenti possono causare ritenzione idrica, gonfiore addominale e meteorismo. Oltre a questi sintomi, è possibile avvertire le gambe più pesanti e le estremità del corpo più gonfie del normale.

Per coloro che soffrono di questi disturbi, è consigliabile prestare attenzione all’alimentazione, evitando cibi ricchi di sale, bevande zuccherate e alimenti altamente processati.

Mani gonfie e piedi ingrossati, come risolvere a tavola

Frutta verdura e cereali (Ricettasprint.it)

Al contrario, è consigliata una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre, che sono più facilmente digeribili.

Inoltre, l’esposizione prolungata al sole e alle alte temperature aumenta il rischio di disidratazione. Pertanto, è importante bere la giusta quantità di acqua e cercare di rimanere all’ombra durante le ore più calde della giornata.

Per contrastare i problemi di gonfiore, è fondamentale continuare a svolgere attività fisica anche durante la stagione estiva, evitando temperature e orari troppo caldi. L’umidità e il calore possono aumentare la sensazione di pigrizia e spossatezza, favorendo uno stile di vita sedentario che può peggiorare la salute generale dell’organismo.

L’attività fisica regolare aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, ridurre la ritenzione idrica e favorire il drenaggio dei liquidi accumulati nelle estremità del corpo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Diciamo addio ai Sofficini Findus, presto spariranno da alcuni supermercati

Altre soluzioni per ritrovare benessere

Camminare, nuotare, fare ginnastica leggera o praticare lo yoga sono ottime opzioni da considerare. È importante, però, evitare di svolgere attività fisica durante le ore più calde della giornata e assicurarsi di idratarsi adeguatamente prima, durante e dopo l’esercizio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

In sintesi, per ridurre il gonfiore durante l’estate è consigliabile adottare un’alimentazione equilibrata, evitando cibi ad alto contenuto di sale e bevande zuccherate, e preferendo cibi freschi, leggeri e ricchi di nutrienti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

È importante mantenere un adeguato livello di idratazione, evitare l’esposizione prolungata al sole nelle ore più calde e svolgere regolarmente attività fisica moderata. Con una combinazione di buone abitudini alimentari, idratazione adeguata e movimento, è possibile ridurre il gonfiore e godersi appieno la bella stagione.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai un super figurone

Treccia ripiena al forno, il rustico che ti salva in tutte le occasioni e fai…

2 ore ago
  • conserve

Chips di mele per la merenda della scuola, le preparo sempre da mettere nello zainetto di mio figlio

Negli ultimi anni mi sono reinventata anche in cucina, per il bene di mio figlio.…

3 ore ago
  • Contorno

Il contorno perfetto stasera è la scarola ripassata in padella, così saporita che nessuno se la fa sfuggire

La faccio in pochi minuti e sta bene con tutto, la scarola ripassata in padella…

4 ore ago
  • Dolci

Questa crostata alle pere e cannella la faccio ogni settimana, mi sa che me la chiedono pure a Natale

La crostata di pere e cannella è pura golosità, nessuno resiste ed una fetta è…

5 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore all’insalata: ricettina light, mangi sano e ti sazi

Il cavolfiore all'insalata è una ricettina light, non puoi farne almeno, pochissimi minuti e senti…

6 ore ago
  • News

Albero di Natale pronto per le feste, ma quanto costa pulirlo davvero ogni anno? Fanno tutti questo stesso errore

Siamo ufficialmente in quel periodo dell’anno in cui non è mai abbastanza parlare del Natale,…

7 ore ago