La dieta si, ma non rinuncio al dolce. Questo è un budino che non ingrassa. Quando decido di stare a dieta, la prima cosa che mi prometto è che non rinuncerei mai ai piccoli piaceri.
Un percorso fatto solo di rinunce è destinato a spezzarsi; invece, trovare soluzioni furbe e leggere mi aiuta a restare fedele a me stessa, senza mai sentirmi privata di niente. Questo budino al caramello proteico è la mia. coccola serale, quel momento dolce che non pesa sulla coscienza, né sulla bilancia.
La sua consistenza morbida, il sapore delicato, il profumo leggerissimo di caramello: tutto parla di dolcezza, ma con un’attenzione assoluta alla leggerezza. Senza zuccheri raffinati, senza grassi inutili, pieno di proteine che mi aiutano anche a preservare la massa magra mentre dimagrisco. È un dolce che non ingrassa, che appaga e che dimostra che la dieta può essere davvero uno stile di vita sereno.
Quando lo preparo, lo faccio con una calma tutta mia. Sciolgo, mescolo, cuocio dolcemente. Poi lo verso negli stampini e lo lascio riposare in frigo, aspettando con un pizzico di emozione il momento di gustarlo. Ogni cucchiaiata è una carezza al palato e una conferma: sì, sto facendo la cosa giusta, e sto anche imparando a volermi bene.
Comincio scaldando a fuoco molto basso il latte in un pentolino piccolo, senza farlo bollire. Nel frattempo, in una ciotola, sbatto leggermente gli albumi con le proteine in polvere al gusto caramello e il dolcificante, aiutandomi con una frusta a mano per sciogliere bene eventuali grumi. Non deve montare, deve solo diventare un composto liscio e uniforme.
Quando il latte è tiepido, lo verso piano piano nel composto di albumi e proteine, mescolando continuamente per non cuocere l’uovo. Aggiungo anche una puntina minuscola di vaniglia per dare un profumo ancora più goloso. A questo punto rimetto tutto nel pentolino e cuocio a fiamma bassissima, girando sempre con un cucchiaio di legno o una spatola.
ll trucco è non avere fretta: appena il composto comincia ad addensarsi, tolgo dal fuoco. Verso subito il budino negli stampini monoporzione, magari leggermente inumiditi se voglio sformarli meglio dopo. Li lascio raffreddare a temperatura ambiente e poi li metto in frigo per almeno due o tre ore, meglio ancora tutta la notte.
leggi anche:Shaker di proteine, tu credi che facciano bene, ma c’è un lato oscuro che non conosci!
leggi anche: Avevo bisogno di più proteine ed il nutrizionista mi ha consigliato quali cibi alternare
Pochi ingredienti e una buona dose di fantasia. Queste sono le polpette che mi piacciono.…
Il mio pranzo il più delle volte da quando sono a dieta, sto dimagrendo a…
Come va portata avanti la dieta del minestrone, che è adatta al periodo dell'anno che…
La minestra della sera, è l’ultimo e nuovo consiglio dal mio nutrizionista per perdere peso…
Preparo queste miniquiche in pochissimo e risolvo la cena, ecco come fare quando torni dal…
Questa torta da servire a cena è davvero magica! Non è una focaccia, ma il…