Ricetta ricca di sapori e tradizione: c’è ‘na regola importante a casa mia, i cannelloni alla napoletana non devono mancare, in ogni strato di pasta e ricco ripieno si nascondono i più dolci ricordi!
I cannelloni alla napoletana sono un piatto ricco di sapori e tradizione che non può mancare sulla tavola di casa mia. Questa ricetta è un omaggio ai nostri nonni che ci hanno trasmesso l’amore per la cucina e i piatti di una volta, fatti con amore e passione.
Ciò che rende speciali questi cannelloni è il ripieno ricco e saporito, composto da carne tritata, mozzarella e ricotta, avvolto in morbida pasta e saporito sugo di pomodoro. Per rendere ancora più gustoso il ripieno, puoi aggiungere un pizzico di cannella e noce moscata.
Insomma, questa ricetta è un vero e proprio inno alla tradizione culinaria napoletana, un piatto che sa di casa e di calore familiare. Preparare i cannelloni alla napoletana è un modo per riunirsi a tavola e condividere momenti indimenticabili con le persone care. Dunque basta chiacchiere, segui la facile ricetta passo passo e porti in tavola un piatto da lasciare senza parole. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Ingredienti
1 l di passata di pomodoro
1/2 cipolla
Sale q.b.
Pepe q.b.
In una pentola, rosola la cipolla tritata con un filo d’olio, aggiungi la carne tritata e fai cuocere finché non sarà ben rosolata. Aggiungi anche le carote e il sedano tritati finemente, il vino bianco, sale e pepe, lasciando cuocere finché il vino sarà evaporato. Togli dal fuoco e lascia raffreddare poi aggiungi la mozzarella e la ricotta, mescolando bene il tutto.
Leggi anche: Cannelloni in bianco ripieni al gorgonzola, il primo piatto ideale per le feste natalizie
Prepara il sugo: in una pentola, versa un filo d’olio e rosola la cipolla tritata finemente, aggiungi la passata di pomodoro, sale, pepe e basilico. Lascia cuocere per circa 15 minuti. Prepara la copertura sciogliendo il burro in una casseruola, aggiungi la farina e mescola bene fino a formare una pastella. Aggiungi il latte poco alla volta, mescolando continuamente. Lascia cuocere finché la salsa si sarà addensata aggiustandola con sale, pepe e parmigiano.
Leggi anche: Aggiungi la mozzarella di bufala agli spinaci e ti faccio preparare dei cannelloni super gustosi, provali subito!
Riempi i cannelloni con il ripieno preparato e sistemali in una teglia da forno. Con il sugo di pomodoro e la besciamella preparata copri la superficie dei cannelloni e spolvera con abbondante parmigiano reggiano. Inforna a 180 gradi per circa 25-30 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante. Servi caldi e gustali in compagnia. Buon appetito!
Rigatoni e melanzane, pomodoro e mozzarella, tutto in forno 20 minuti. Altro che lusso, extra…
Prima li ho lessati e poi li ho resi croccanti in padella. Addio lasagne e…
Cosa sai sulla frutta secca? C'è qualcosa di cui forse non sei al corrente e…
Ci siamo, abbandono l'inverno incalzando con le mie lasagne di primavera tutte le domeniche. La…
Ci puoi fare la cena oppure un antipasto, questi tortini sono pazzeschi e li fai…
Questa sera ho deciso di servire in tavola una cena in perfetto stile americano, e…